Coppola, Noemi (2022) Mucosite plasmacellulare orale: revisione sistematica della letteratura e caratteristiche clinico-patologiche di 110 casi. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
COPPOLA_NOEMI_34.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Mucosite plasmacellulare orale: revisione sistematica della letteratura e caratteristiche clinico-patologiche di 110 casi |
Autori: | Autore Email Coppola, Noemi noemi.coppola@unina.it |
Data: | 7 Marzo 2022 |
Numero di pagine: | 159 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche |
Dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Beguinot, Francesco beguino@unina.it |
Tutor: | nome email Mignogna, Michele Davide [non definito] |
Data: | 7 Marzo 2022 |
Numero di pagine: | 159 |
Parole chiave: | plasma cell mucositis; plasma cell gingivitis; plasma cell |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/08 - Anatomia patologica Area 06 - Scienze mediche > MED/28 - Malattie odontostomatologiche |
Depositato il: | 18 Mar 2022 12:59 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 14:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14558 |
Abstract
La mucosite plasmacellulare orale è una rara malattia infiammatoria ad eziologia sconosciuta, caratterizzata da una densa proliferazione policlonale di plasmacellule nel tessuto connettivo. Lo scopo di questo progetto di tesi di dottorato è realizzare una systematic review per analizzare l’eziologia, la patogenesi, le manifestazioni cliniche, gli aspetti istologici e gli approcci terapeutici della mucosite plasmacellulare. Inoltre, sono presentati 110 casi di pazienti affetti da mucosite plasmacellulare orale, analizzando dati demografici, clinici, istopatologici e terapeutici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |