Santoli, Carlo (2023) L’incanto dell’Oltre : da «Il Frontespizio» alla nuova poesia di Carlo Betocchi. Other. DipSUm, Salerno.

[img]
Preview
Text
LincantoOltre.pdf

Download (2MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Monograph (Other)
Lingua: Italiano
Title: L’incanto dell’Oltre : da «Il Frontespizio» alla nuova poesia di Carlo Betocchi
Creators:
CreatorsEmail
Santoli, CarloUNSPECIFIED
Autore/i: [Italiano]: Carlo Santoli è professore associato di Letteratura italiana contemporanea nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno. Dopo la Laurea in Lettere moderne con il massimo dei voti nell’Università di Salerno, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Études Romanes all’Università di Parigi IV “Sorbonne”. Menzione: “Très honorable avec félicitations”. La sua attività di ricerca riguarda la poesia italiana e il romanzo del Novecento, il teatro e la critica moderna. È autore di monografie e saggi su d’Annunzio e contributi su Goldoni, De Sanctis, Carducci, Campana, Rebora, Pascoli, Betocchi, Quasimodo, Stuparich./ [Enlgish]: Carlo Santoli is Associate Professor of Contemporary Italian Literature at the Department of Humanities of the University of Salerno. After the graduation in Modern Literature (with honours) at the University of Salerno, he got a Ph.D in Études Romanes at the Université Paris IV Sorbonne (with the mention: “Très honourable avec félicitations”). His research is primarily about Italian poetry and the twentieth century novel, theatre and modern criticism. He authored books and essays on D’Annunzio, Goldoni, De Sanctis, Carducci, Campana, Rebora, Betocchi, Quasimodo, Stuparich.
Date: 2023
Institution: Università degli Studi di Salerno
Official URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Salerno
Publisher: DipSUm
Date: 2023
Series Name: Biblioteca di Studi e Testi : dall’antica Babele alle contaminazioni della Modernità
ISBN: 978-88-31216-41-8
Uncontrolled Keywords: Betocchi, poesia, innovazione, fraternità, spiritualità, Rebora, Sereni, Caproni, Luzi, Oltre, poetry, innovation, fraternity, spirituality, Beyond
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29176
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Date Deposited: 30 May 2023 08:40
Last Modified: 31 May 2023 08:05
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14801

Abstract

[Italiano]: Carlo Santoli è professore associato di Letteratura italiana contemporanea nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno. Dopo la Laurea in Lettere moderne con il massimo dei voti nell’Università di Salerno, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Études Romanes all’Università di Parigi IV “Sorbonne”. Menzione: “Très honorable avec félicitations”. La sua attività di ricerca riguarda la poesia italiana e il romanzo del Novecento, il teatro e la critica moderna. È autore di monografie e saggi su d’Annunzio e contributi su Goldoni, De Sanctis, Carducci, Campana, Rebora, Pascoli, Betocchi, Quasimodo, Stuparich./ [English]: The Beyond plays a pivotal role in Carlo Betocchi’s life, through a more immediate word, with a spiritual concreteness, and with only one goal, a humble and pure love for God. The volume is subdivided into six chapters: from “Il Frontespizio” to the modern critical reception of the lyrical innovation by Betocchi, focusing on the topics of “fraternity” and “spirituality”, in line with Rebora’s view and exploring the relationship with Sereni, Caproni and Luzi, so as to better define what the Beyond is.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item