De Feo, Emanuela (2023) Medioevo restaurato: la chiesa di Sant’Eligio Maggiore a Napoli. UNSPECIFIED. Università degli Studi di Salerno, Salerno.
Preview |
Text
Medioevo restaurato.pdf Download (22MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Medioevo restaurato: la chiesa di Sant’Eligio Maggiore a Napoli |
Creators: | Creators Email De Feo, Emanuela UNSPECIFIED |
Autore/i: | [Italiano]: Emanuela De Feo, architetto e ingegnere edile, è ricercatore di Restauro presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, presso il quale è docente, dal 2017, dell’insegnamento di Restauro Architettonico nel corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Nel 2014 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana e Restauro dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Seconda Università degli Studi di Napoli. È stata responsabile scientifico di un progetto di innovazione PON (Ricerca e Competitività 2007-2013) sull’area archeologica di Paestum. Relatrice a convegni nazionali e internazionali, ha concentrato la sua attività di ricerca prevalentemente alla interpretazione delle modalità costruttive dell’edilizia storica, alla relazione tra la storia dell’architettura e il progetto di restauro, alla valorizzazione e divulgazione del patrimonio culturale tramite l’utilizzo di strumenti digitali per la produzione di ricostruzioni scientificamente controllate./[English]: Emanuela De Feo, architect and building engineer, is a researcher in Restoration at the Department of Civil Engineering of the University of Salerno, where she has been teaching Architectural Restoration since 2017, in the Building Engineering-Architecture degree course. In 2014 he obtained a PhD in Architectural and Urban Planning and Restoration of Architecture at the Department of Architecture and Industrial Design of the Second University of Naples. She was scientific manager of an innovation project PON (Research and Competitiveness 2007-2013) on the archaeological area of Paestum. She took part as speaker at national and international conferences and she has concentrated her research activity mainly on the interpretation of the construction methods of historic buildings, on the relationship between the history of architecture and the restoration project, on the enhancement and dissemination of cultural heritage through the use of digital tools for the production of scientifically controlled reconstructions. |
Date: | 6 June 2023 |
Number of Pages: | 178 |
Institution: | Università degli Studi di Salerno |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Place of Publication: | Salerno |
Publisher: | Università degli Studi di Salerno |
Date: | 6 June 2023 |
Series Name: | FedOAPress - UrbsHistoriaeImago |
ISBN: | 978-88-6887-178-9 |
Number of Pages: | 178 |
Keywords: | architettura medievale, chiese angioine, restauro, rilievo digitale, stratificazioni; medieval architecture, Angevin churches, restoration, digital survey, stratifications |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-29250 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura |
Access rights: | Open access |
Date Deposited: | 26 Jun 2023 07:27 |
Last Modified: | 26 Jun 2023 07:27 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14819 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-178-9 |
Collection description
[Italiano]: La chiesa di Sant’Eligio Maggiore (o al Mercato) è il primo edificio religioso angioino partenopeo. La sua attuale configurazione è frutto di numerose stratificazioni che, di fatto, hanno più volte completamente riscritto sui resti delle strutture del passato, rendendo oggi difficile, se non impossibile, la lettura di alcune fasi costruttive del palinsesto architettonico. La ricerca ha avuto come obiettivo principale la costruzione e la sperimentazione di una metodologia che facilitasse la comprensione degli edifici medievali napoletani. Con un approccio multidisciplinare al tema, confrontando le informazioni provenienti dal rilievo digitale, dai dati d’archivio, iconografici e bibliografici, è stato possibile precisare alcuni aspetti relativi alle fasi costruttive tardomedievali, ai rifacimenti di età moderna e ai restauri di età contemporanea della chiesa, con significativi avanzamenti della conoscenza.[English]: The church of Sant'Eligio Maggiore (or al Mercato) is the first Angevin religious building of Naples. Its current configuration is the result of numerous stratifications which, have completely rewritten several times on the remains of the structures of the past, making today difficult, if not impossible, the reading of some construction phases of the architectural palimpsest. The main objective of the research was the construction and experimentation of a methodology that would facilitate the understanding of Neapolitan medieval buildings. With a multidisciplinary approach, comparing the information coming from the digital survey, from the archival, iconographic and bibliographic data, it was possible to clarify some aspects relating to the late medieval construction phases, the modern age renovations and the contemporary restorations of the church, with significant advances in knowledge.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |