[non definito] (2023) Il tempo sospeso del progetto : the New Mies Memorial Library. Illinois Institute of Technology, Chicago. Altro. FedOA Press - Federico II University, Napoli.
Anteprima |
Testo
TeA_10_Il tempo sospeso del progetto.pdf Download (21MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il tempo sospeso del progetto : the New Mies Memorial Library. Illinois Institute of Technology, Chicago |
Autore/i: | [Italiano]: Architetto, laureato con lode e dignità di pubblicazione presso l’Università Federico II di Napoli nel 2022, con una tesi in progettazione architettonica dal titolo “The New Mies Memorial Library”. Dal 2022 è stato nominato Cultore della Materia e continua la sua formazione nell’ambito universitario come assegnista e tutor alla didattica nei laboratori di progettazione. Ha partecipato a concorsi di progettazione e allestimento di mostre. Attualmente svolge attività di ricerca progettuale in ambito accademico. / [English]: Architect, graduated with honors and mention at the Department of Architecture of University of Naples Federico II in 2022, with a thesis in architectural design entitled "The New Mies Memorial Library". Since 2022 he has been appointed expert on the subject and continues his training in the university environment as research fellow and tutor for teaching in design laboratories. He has participated in a series of design and exhibition design competitions. He currently carries out research activities in the academic field. |
Editors: | Curatore Email Renzullo, Lorenzo [non definito] |
Data: | Luglio 2023 |
Numero di pagine: | 165 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA Press - Federico II University |
Data: | Luglio 2023 |
Titolo della serie: | Teaching Architecture, 10 |
ISBN: | 978-88-6887-191-8 |
Numero di pagine: | 165 |
Parole chiave: | moderno, architettura, interpretare, esistente, Modern, Architecture, interpreting, existing |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-29368 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 20 Lug 2023 13:55 |
Ultima modifica: | 20 Lug 2023 13:55 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14847 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-191-8 |
Abstract
[Italiano]: La pubblicazione raccoglie gli esiti dell’attività di ricerca didattica sviluppate nell’ambito delle tesi di laurea in Progettazione Architettonica ed Urbana, discusse negli anni accademici 2020/21, nel corso quinquennale a ciclo unico (Arc5UE) e nel corso di laurea magistrale in Architettura- Progettazione Architettonica (MAPA/ACTA), del Dipartimento di Architettura della Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Il tema comune è “THE NEW MIES MEMORIAL LIBRARY” e il caso studio l’Illinois Institute of Technology Campus di Chicago, Usa. Il pretesto di questa ricerca afferisce ad un concorso internazionale di progettazione architettonica sul tema della “New Mies Memorial Library”. L’eredità dei grandi “maestri” dell’architettura Moderna rappresenta da sempre terreno di confronto e di sperimentazione e, in tal senso, la finalità di tale ricerca è quella di ampliare i confini culturali e metodologici che investono direttamente le ragioni e le possibilità del progetto di architettura su questa paradigmatica produzione del Moderno. I progetti, con il supporto delle discipline di storia e tecnologia dell’architettura, sviluppano, a partire dall’analisi delle specifiche condizioni del luogo, in particolare quella dell’attuale Campus Nord Americano, possibili risposte progettuali, guardando al progetto di architettura, in questo esemplare caso, come risultato di un sapere consapevole, aperto al dialogo e capace di mettere in opera una adeguata riflessione. / [English]: The publication collects the results of a didactic research activity carried out in the field of the degree theses in Architectural and Urban Design, discussed in the academic years 2020/21, in the Course in Architecture (Arc5UE) and in the master's degree course in Architecture - Architectural Design (MAPA/ACTA), at the Department of Architecture of the University of Naples "Federico II". The common theme is "THE NEW MIES MEMORIAL LIBRARY" and the case study is the Illinois Institute of Technology Campus in Chicago, USA. The pretext of this research pertains to an international architectural design competition with the theme of the "New Mies Memorial Library". The legacy of the major "masters" of Modern architecture has always represented a test ground to confront and experiment and, in this sense, the purpose of this research is to broaden the cultural and methodological boundaries that directly affect the reasons and possibilities of the architectural project on this paradigmatic production of the Modern. The projects, with the support of expert professors in and technology disciplines, develop possible design responses, starting from the analysis of the specific conditions of the place, particularly the current North American Campus, to look at the architectural project, in this exemplary case, as the result of a conscious knowledge, open to dialogue and capable of implementing an adequate reflection.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |