Marconi, Gilberto (2023) Una riscrittura della passione di Cristo: gli Acta Pilati 1-11. Introduzione, traduzione e commento. [non definito]. UniorPress, Napoli.

[thumbnail of Marconi_2023.pdf]
Anteprima
Testo
Marconi_2023.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia ([non definito])
Lingua: Italiano
Titolo: Una riscrittura della passione di Cristo: gli Acta Pilati 1-11. Introduzione, traduzione e commento
Autori:
Autore
Email
Marconi, Gilberto
[non definito]
Autore/i: [Italiano]: Gilberto Marconi è stato docente incaricato di esegesi neotestamentario e greco biblico presso l’Università Gregoriana (Roma) dal 1985 al 2005. Nello stesso periodo ha insegnato pure alla LUMSA, all’Urbaniana e all’Angelicum. È membro dell’Associazione Biblica Italiana e della Studiorum Novi Testamenti Societas. Dal 2005 è professore associato nel settore disciplinare L-Fil-Let/06 Letteratura cristiana antica presso l'Università degli Studi del Molise. Dal 2006 al 2020 è stato membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca “Poesia e cultura greca e latina in età tardo antica e medievale” bandito dall’Università degli Studi di Macerata. Ha pubblicato articoli su Angelicum, Auctores nostri, Biblica, Filologia antica e moderna, Firmana, Henoch, Maia, Paideia, Ricerche storico bibliche, Rivista Biblica, Rivista di estetica, ecc.; saggi e monografie con le case editrici Aracne, Borla, Franco Cesati, Carocci, Cittadella, Città Nuova, Dehoniane, Ed. dell’Orso, ETS, ESI, Erredi, Bruno Mondadori, Paoline, Paulist Press, Quattroventi, ecc./[English]: Gilberto Marconi was a professor of New Testament and Biblical Greek exegesis at the Gregoriana University (Rome) from 1985 to 2005. In the same period he also taught at LUMSA, Urbaniana and Angelicum. He is a member of the Italian Biblical Association and of the Studiorum Novi Testamenti Societas. Since 2005 he has been an Associate Professor in the disciplinary sector L-Fil-Let/06 Ancient Christian literature at the University of Molise. From 2006 to 2020 he was a member of the Teaching Board of the Research Doctorate "Greek and Latin poetry and culture in late ancient and medieval times" announced by the University of Macerata. He has published articles in Angelicum, Auctores nostri, Biblica, Filologia antica e moderna, Firmana, Henoch, Maia, Paideia, Ricerche storico bibliche, Rivista Biblica, Rivista di estetica etc.; essays and monographs with the publishing houses Aracne, Borla, Carocci, Franco Cesati, Cittadella, Città Nuova, Dehoniane, Ed. dell’Orso, ETS, ESI., Erredi, Bruno Mondadori, Paoline, Paulist Press, Quattroventi, etc.
Data: 20 Ottobre 2023
Numero di pagine: 374
Istituzione: Università di Napoli L'Orientale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: UniorPress
Data: 20 Ottobre 2023
Titolo della serie: Bibbia e Letterature
ISBN: 978-88-6719-273-1
Numero di pagine: 374
Parole chiave: Atti di Pilato, Apocrifi, Letteratura cristiana antica
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29641
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 26 Ott 2023 13:01
Ultima modifica: 26 Ott 2023 13:01
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14877
DOI: 10.6093/978-88-6719-273-1

Abstract

[Italiano]: il primo commentario completo in lingua italiana agli Acta Pilati, apocrifo greco del NT. Del testo si stabiliscono i confini e la datazione, se ne propone versione completa di critica testuale, traduzione, ampio commento e bibliografia. Il redattore assume materiale dai racconti canonici della passione mescolando fonti e testi di autori diversi. Non mancano tuttavia inserzioni di personaggi nuovi rispetto alle narrazioni sinottiche nonché la cancellazione di alcune figure compresi tutti gli spostamenti. La riduzione dell’intiera vicenda a due sole scene – il pretorio e il luogo della crocifissione – l’azione dei personaggi ridotta alla parola, il dialogo sempre e solo tra due soggetti alla volta, l’uso del presente storico ecc. hanno accentuato la scrittura teatrale cui è stata affidata doppia funzione, incarnatoria e politica: ha offerto spessore attualizzante al racconto e recuperato l’immagine positiva di Pilato./[English]: It is the first complete commentary in Italian on the Acta Pilati, the Greek apocryphal of the NT. The boundaries and dating of the text are established, and a complete version with textual criticism, translation, extensive commentary and bibliography is proposed. The editor takes material from the canonical stories of the Passion by mixing sources and texts from different authors. However, there is no shortage of insertions of new characters compared to the synoptic narratives as well as the deletion of some figures including all movements. The reduction of the entire story to just two scenes - the praetorium and the place of the crucifixion - the action of the characters reduced to words, the dialogue always and only between two subjects at a time, the use of the historical present tense etc. they accentuated the theatrical writing which was entrusted with a double function, incarnational and political: it offered updating depth to the story and recovered the positive image of Pilate.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento