[non definito] (2020) Cinque per quattordici : parole di architettura = Five times fourteen : words of architecture. Altro. DADI_Press, Aversa.

[thumbnail of 5x14. Parole_di_Architettura.pdf]
Anteprima
Testo
5x14. Parole_di_Architettura.pdf

Download (12MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Cinque per quattordici : parole di architettura = Five times fourteen : words of architecture
Autore/i: [Italiano]: Maria Gelvi (1987) è un'architetta, Professoressa Associata in Composizione Architettonica e Urbana e Vicedirettrice di "Dromos". La sua notorietà è legata a progetti innovativi nel campo della progettazione urbana e architettonica con particolare attenzione alla riconversione del patrimonio edilizio, alla riqualificazione urbana e agraria, alla progettazione di spazi pubblici e culturali, nonché all'allestimento di spazi espositivi. Autrice di diverse monografie e articoli pubblicati su riviste specializzate, nel luglio 2023 ha ottenuto all'unanimità l'abilitazione come Professoressa Ordinaria nel settore 08/D1./[English]: Maria Gelvi (1987) is an architect, Associate Professor in Architectural and Urban Composition, and Vice Director of "Dromos." Her renown is linked to innovative projects in urban and architectural design, focusing on the conversion of building heritage, urban and rural redevelopment, design of public and cultural spaces, as well as exhibition space setup. She is the author of various monographs and articles published in specialized journals. In July 2023, she unanimously obtained accreditation as a Full Professor in the 08/D1 sector.
Editors:
Curatore
Email
Gelvi, Maria
maria.gelvi@unicampania.it
Data: 2020
Numero di pagine: 185
Istituzione: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Aversa
Editore: DADI_Press
Data: 2020
Titolo della serie: A_Research: ricerche di architettura : collana editoriale del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura
ISBN: 978-88-85556-13-3
Numero di pagine: 185
Parole chiave: Composizione architettonica, Movimento Moderno, progettisti, opere, manifesto formale; Architectural composition, Modern Movement, designers, works, formal manifesto
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29762
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 19 Dic 2023 09:06
Ultima modifica: 19 Dic 2023 09:06
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14903
DOI: 10.6093/978-88-85556-13-3

Abstract

[Italiano]: L’insegnamento della progettazione architettonica non può prescindere da una libera interpretazione di immagini, esempi ed autori. Per questo motivo, nasce “Cinque per quattordici, parole di architettura”. Un lavoro corale dei docenti della composizione architettonica concepito come un ideario formale. Un supporto narrativo alla progettazione che aiuti gli allievi nella ricostruzione di un proprio immaginario per frammenti di conoscenza, sulla libera traduzione di opere e progettisti ripresi da questi ultimi cento anni di architettura./[English]: The teaching of architectural design cannot ignore a free interpretation of images, examples, and authors. For this reason, "Cinque per quattordici, parole di architettura" is born. A collaborative effort by architectural composition professors conceived as a formal manifesto. It serves as a narrative support for design, aiding students in reconstructing their own imagery from fragments of knowledge through the free translation of works and designers from the last hundred years of architecture.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento