Avella, Rosaria (2023) Forme ceramiche specializzate per la trasformazione del latte nella protostoria del Mediterraneo centrale. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of avella_rosaria_35.pdf]
Anteprima
Testo
avella_rosaria_35.pdf

Download (62MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Forme ceramiche specializzate per la trasformazione del latte nella protostoria del Mediterraneo centrale
Autori:
Autore
Email
Avella, Rosaria
rosaria.avella@hotmail.it
Data: 9 Ottobre 2023
Numero di pagine: 165
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 35
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Delle Donne, Roberto
roberto.delledonne@unina.it
Tutor:
nome
email
Pacciarelli, Marco
[non definito]
Data: 9 Ottobre 2023
Numero di pagine: 165
Parole chiave: protostoria; ceramica; analisi chimiche del contenuto; latte
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
Depositato il: 13 Ott 2023 15:14
Ultima modifica: 09 Apr 2025 13:21
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14993

Abstract

La tesi di dottorato propone lo studio dei vasi a listello interno e dei coperchi con foro centrale e piccoli fori di recupero; due classi ceramiche diffuse nell’età del Bronzo e nel Primo Ferro (XXII-VIII secolo a.C.) principalmente in Italia centromeridionale e, in minor parte, in Italia settentrionale, in Sardegna, Sicilia e Corsica. Per le loro particolari caratteristiche, le due forme fittili summenzionate sono state interpretate, rispettivamente, come bollitoi da latte e coperchi di bollitoio. La ricerca, di tipo interdisciplinare, ha coniugato lo studio classificatorio e tipologico delle due classi ceramiche e lo svolgimento di analisi chimiche del contenuto (gascromatografia con spettrometria di massa e analisi isotopiche) su 37 campioni provenienti da quattro insediamenti protostorici.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento