Leda, Marino (2023) Il valore psico-sociale nel value-based haelthcare: costruzione e validazione di un nuovo strumento di misura. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Marino_Leda_35.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il valore psico-sociale nel value-based haelthcare: costruzione e validazione di un nuovo strumento di misura |
Autori: | Autore Email Leda, Marino leda.marino@unina.it |
Data: | 28 Gennaio 2023 |
Numero di pagine: | 204 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Mind, gender and languages |
Ciclo di dottorato: | 35 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Bacchini, Dario dario.bacchini@unina.it |
Tutor: | nome email Capone, Vincenza [non definito] |
Data: | 28 Gennaio 2023 |
Numero di pagine: | 204 |
Parole chiave: | VBHC; PROSPETTIVA PSICOSOCIALE; STRUMENTO DI MISURA |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
Depositato il: | 30 Gen 2023 13:53 |
Ultima modifica: | 10 Apr 2025 14:20 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15224 |
Abstract
L’obiettivo del presente lavoro è stato quello di costruire a validare uno strumento di misura volto a rilevare il Value-Based Healthcare in un’ottica psicosociale, mediante una struttura fattoriale e sua tenuta confermativa ed evidenziando eventuali differenze di genere. Al fine di costruire lo strumento è stata svolta una analisi della letteratura scientifica; in seguito, con una metodologia qualitativa, è stato implementato uno studio propedeutico alla formulazione della aree da indagare e al wordering degli item. Successivamente alla costruzione della scala sono stati effettuati, con metodologia quantitativa, un pre-test con analisi fattoriale esplorativa e uno studio di validazione mediante le analisi fattoriali esplorativa e confermativa. Sono state incluse alcune misure volte a testare la validità convergente e divergente dello strumento e sono emerse differenze di genere tra uomini e donne. Lo studio era rivolto a medici ospedalieri. I risultati mirano a colmare la lacuna presente nella letteratura scientifica in merito ad una prospettiva psicosociale del Value e a identificare elementi utili a sostegno dei valori che in sanità, quale veicolo della cultura organizzativa, possono contribuire ad esiti organizzativi positivi. Sul finire del lavoro sono illustrati i principali limiti della ricerca.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |