De Rosa, Lavinia (2025) Lettere di scienziati napoletani a Giuseppe Fiorelli (1847-1883). Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of lettere+di+scienziati+napoletani.pdf]
Anteprima
Testo
lettere+di+scienziati+napoletani.pdf

Download (6MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Lettere di scienziati napoletani a Giuseppe Fiorelli (1847-1883)
Autori:
Autore
Email
De Rosa, Lavinia
[non definito]
Autore/i: [Italiano]: Lavinia De Rosa coniuga l’interesse per il mondo classico con quello per la biblioteconomia, la bibliografia e la storia delle biblioteche. Suoi temi di ricerca sono le opere pubbliche in età romana, la storia delle istituzioni culturali napoletane, in particolare le biblioteche archeologiche, le carte di archeologi. Ha pubblicato saggi ed articoli in volumi miscellanei e riviste di settore, tra cui: La Sala Classici della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (2017); La Biblioteca della Scuola archeologica di Pompei dagli scavi al Museo di Napoli (2019), Il Museo Nazionale di Napoli nelle pagine di «Napoli Nobilissima» (2022); Breve storia di una storia lunga 600 anni. Il Collegio Massimo dei Gesuiti di Napoli (2024)./[English]: Lavinia De Rosa combines her interest in the classical world with that of librarianship, bibliography and library history. Her research topics are the public works in the Roman age, the history of Neapolitan cultural institutions, especially the archaeological libraries, archaeologists’ papers. She has published essays and articles in miscellaneous volumes and journals, including: La Sala Classici della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (2017); La Biblioteca della Scuola archeologica di Pompei dagli scavi al Museo di Napoli (2019), Il Museo Nazionale di Napoli nelle pagine di «Napoli Nobilissima» (2022); Breve storia di una storia lunga 600 anni. Il Collegio Massimo dei Gesuiti di Napoli (2024).
Data: 2025
Numero di pagine: 146
Istituzione: Biblioteca Universitaria di Napoli
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 2025
Titolo della serie: Cavoliniana. Monografie della Società dei Naturalisti in Napoli
ISBN: 978-88-6887-337-0
Numero di pagine: 146
Parole chiave: Giuseppe Fiorelli, Scienziati napoletani, Biblioteca Nazionale di Napoli, Museo di San Martino, Pompei
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica
Depositato il: 02 Apr 2025 04:18
Ultima modifica: 02 Apr 2025 04:18
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15346
DOI: 10.6093/978-88-6887-337-0

Abstract

[Italiano]: Il volume raccoglie lettere e inviti degli scienziati napoletani all’illustre archeologo Giuseppe Fiorelli (1823-1896) nella loro trascrizione integrale e con note di commento. I documenti testimoniano un’intrecciata rete di rapporti tra le alte personalità del mondo culturale della Napoli ottocentesca e contribuiscono a evidenziare l’operato di Fiorelli a prescindere dagli scavi di Pompei e dall’archeologia./[English]: The volume collects a full transcription, complete with notes of comments, of letters and invitations from Neapolitan scientists to the famous archaeologist Giuseppe Fiorelli (1823-1896). These documents bear witness of an intricate network of relationships among high personalities of the intelligentsia of XIX century Naples and contribute to highlight the work of Fiorelli beyond archaeology and Pompeii excavations.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento