Carlino, Pier Antimo (2008) OTTIMIZZAZIONE DI COLTURE FITOPLANCTONICHE INTENSIVE PER APPLICAZIONI PRODUTTIVE ECOSOSTENIBILI ED ECOCOMPATIBILI. [Tesi di dottorato] (Inedito)

[thumbnail of Dott._Pier_Antimo_Carlino-Tesi_Dottorato_XXI_ciclo.pdf]
Anteprima
PDF
Dott._Pier_Antimo_Carlino-Tesi_Dottorato_XXI_ciclo.pdf

Download (5MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI COLTURE FITOPLANCTONICHE INTENSIVE PER APPLICAZIONI PRODUTTIVE ECOSOSTENIBILI ED ECOCOMPATIBILI
Autori:
Autore
Email
Carlino, Pier Antimo
pierancar@hotmail.com
Data: 1 Dicembre 2008
Numero di pagine: 113
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Centro Interdipartimentale di ricerca per la gestione delle risorse idrobiologiche e per l’acquacoltura (CRIAcq)
Scuola di dottorato: Scienze agrarie e agroalimentari
Dottorato: Scienze e tecnologie delle produzioni agro-alimentari
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Barbieri, Giancarlo
barbieri@unina.it
Tutor:
nome
email
Sansone, Giovanni
giosanso@unina.it
Data: 1 Dicembre 2008
Numero di pagine: 113
Parole chiave: acquacoltura, sistemi, fitoplancton
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/20 - Zoocolture
Informazioni aggiuntive: Indirizzo acquacoltura
Depositato il: 18 Nov 2009 09:15
Ultima modifica: 05 Dic 2014 14:25
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3455
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/3455

Abstract

Lo scopo della ricerca è stato ottimizzare le produzioni colturali fitoplanctoniche intensive in grandi volumi attraverso metodiche rispettose dei principi dell’ecosostenibilità e dell’ecocompatibilità e per diversi fini applicativi. Per verificare la bontà del sistema a circuito chiuso si è stabilito dunque di testare le metodiche selezionate per produzioni fitoplanctoniche finalizzate a prove di larvicoltura, sempre in sistema a circuito chiuso, nell’ambito di un’idea progettuale finalizzata all’introduzione nel nostro Paese di una specie ittica innovativa pregiata ed autoctona (Psetta maxima).

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento