Capasso, Marina (2008) INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DI BASE. TEORIE INGENUE E MODELLI FORMATIVI. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF (Tesi dottorato)
capasso_marina_scienze_psicologiche.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (460kB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DI BASE. TEORIE INGENUE E MODELLI FORMATIVI |
Autori: | Autore Email Capasso, Marina marina.capasso@unin |
Data: | 2008 |
Numero di pagine: | 106 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze relazionali "Gustavo Iacono" |
Dottorato: | Scienze psicologiche e pedagogiche |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Petrillo, Giovanna petrillo@unina.it |
Tutor: | nome email Santoianni, Flavia bes@unina.it |
Data: | 2008 |
Numero di pagine: | 106 |
Parole chiave: | Formazione, conoscenza, apprendimento |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale |
Informazioni aggiuntive: | Indirizzo di PEDAGOGIA DELLA FORMAZIONE |
Depositato il: | 23 Nov 2009 09:38 |
Ultima modifica: | 02 Dic 2014 11:22 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3549 |
Abstract
Questo progetto di ricerca intende investigare le teorie implicite ed esplicite che gli insegnanti di scuola primaria si formano in relazione ai concetti di stile cognitivo e di intelligenza. Il presupposto di ricerca è che i docenti costruiscono nella loro esperienza di insegnamento teorie personali relative alle caratteristiche cognitive dei propri alunni. Queste teorie possono influenzare il modo di “fare didattica” del docente, indirizzandolo verso la scelta di specifici modelli formativi. Diviene, allora, fondamentale che i docenti imparino a riconoscere e a dare importanza alle proprie teorie folk, sviluppando una consapevolezza culturale relativa al proprio ruolo formativo e interrogandosi sull’insorgere di queste teorie attraverso processi di analisi critica pedagogica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |