Petraroli, Ornella (2009) La "Cronaca del teatro San Carlino" di Salvatore Di Giacomo (1891). [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
petraroli.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La "Cronaca del teatro San Carlino" di Salvatore Di Giacomo (1891) |
Autori: | Autore Email Petraroli, Ornella ornellapetraroli@libero.it |
Data: | 30 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 328 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Filologia moderna "Salvatore Battaglia" |
Scuola di dottorato: | Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
Dottorato: | Filologia moderna |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Girolamo, Costanzo cdg@unina.it |
Tutor: | nome email Sabbatino, Pasquale pasquale.sabbatino@unina.it Bianchi, Patricia bianchi@unina.it Manferlotti, Stefano manferl@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 328 |
Parole chiave: | Salvatore Di Giacomo |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana |
Depositato il: | 12 Mag 2010 10:59 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:38 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3771 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3771 |
Abstract
La "Cronaca del teatro San Carlino. Relazione al Ministero d’Istruzione Pubblica d’Italia 1738-1884", pubblicata nel 1891 a Napoli, pe’ tipi di Ferdinando Bideri, segna l’inizio dell’attività di erudito di Salvatore Di Giacomo, dopo quella di poeta, novelliere, autore di canzoni, giornalista e traduttore. Nell’ambito della tradizione teatrale napoletana questo testo rappresenta un caso isolato di narrazione storica ed insieme immaginaria dei fatti, seguita da un’attenta analisi critica e valutativa delle opere e degli autori citati. Della "Cronaca del teatro San Carlino" conserviamo due edizioni (1891 e 1895) che solo in parte testimoniano la sua reale diffusione. L’opera, infatti, cominciò a circolare già nei primi mesi del 1890 in «dispense». Il Nostro, attraverso la cronaca di questo teatro, crea un percorso di storia della commedia popolare che di fatto approda ad essere una proposta di commedia nuova e di un nuovo uso del dialetto. Per questo la Cronaca del teatro San Carlino è in realtà un racconto della letteratura teatrale napoletana dal 1738 al 1884, funzionale alla comprensione della poetica di Di Giacomo e della sua produzione teatrale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |