Colini, Andrea (2009) Valutazione previsionale della disponibilità operativa di un sistema di trasporto di massa al variare delle politiche di gestione. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Colini_PhD_Thesis.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (2MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Valutazione previsionale della disponibilità operativa di un sistema di trasporto di massa al variare delle politiche di gestione. |
Autori: | Autore Email Colini, Andrea andrea.colini@unina.it |
Data: | Dicembre 2009 |
Numero di pagine: | 120 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria aerospaziale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria aerospaziale, navale e della qualità |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Moccia, Antonio antonio.moccia@unina.it |
Tutor: | nome email Erto, Pasquale ertopa@unina.it Giorgio, Massimiliano massimiliano.giorgio@unina.it |
Data: | Dicembre 2009 |
Numero di pagine: | 120 |
Parole chiave: | Sistema di trasporto di massa, Device Of Stages, Supplementary Variables |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-S/02 - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica |
Depositato il: | 20 Mag 2010 08:07 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:38 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3831 |
Abstract
L'obiettivo principale del lavoro è stato quello di analizzare l’impatto della distribuzione dei tempi di riparazione sulla disponibilità operativa di un sistema di trasporto di massa mediante tram. Le metodologie sviluppate sono fondate sulla modellazione di processi non-Markoviani attraverso approccio numerico. In particolare, per tener conto della dipendenza stocastica tra gli stati dei singoli tram nata dalla condivisione delle risorse di manutenzione, l’intera flotta è stata considerate come un unico sistema multi-stato, modellato come processo non-Markoviano tramite le tecniche del “Device of Stages” e delle “Supplementary Variables”. Attraverso uno strumento innovativo, chiamato “matrice di Reset”, è stato inoltre possibile mimare diverse politiche di gestione della flotta.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |