Totaforti, Simona (2009) LE POTICHE DI SICUREZZA: PROBLEMI DI ANALISI DI IMPATTO. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
totaforti.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | LE POTICHE DI SICUREZZA: PROBLEMI DI ANALISI DI IMPATTO |
Autori: | Autore Email Totaforti, Simona simona.7@tin.it |
Data: | 10 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 242 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze dello stato |
Scuola di dottorato: | Scienze politiche |
Dottorato: | Scienza politica e istituzioni in Europa |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Feola, Raffaele [non definito] |
Tutor: | nome email Mignella Calvosa, Fiammetta [non definito] |
Data: | 10 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 242 |
Parole chiave: | SICUREZZA POLITICHE PUBBLICHE REGOLAZIONE |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/10 - Diritto amministrativo Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/04 - Scienza politica Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico |
Depositato il: | 11 Dic 2009 17:10 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:39 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4046 |
Abstract
Il lavoro si presenta in una prospettiva multi-disciplinare, poiché affronta sia i problemi di natura giuridica relativi alla normativa in materia di sicurezza (nazionale ed europea), sia quelli più squisitamente sociologici relativi alla percezione soggettiva di sicurezza da parte dei cittadini e alle dinamiche di organizzazione e di gestione dell’ordine pubblico in Italia. Infine, avendo cura di approfondire soprattutto gli aspetti di mutamento delle politiche e della conseguente regolazione che si sono succedute negli ultimi anni, il lavoro sviluppa analiticamente le problematiche relative alla valutazione dell’impatto delle politiche di sicurezza. La strutturazione del lavoro è, infatti, frutto del tentativo di sintetizzare i diversi punti di vista disciplinari che il tema della sicurezza chiama in causa. Si adotta un approccio sistematico e il tema viene affrontato nelle sue varie sfumature giuridico-normative, politiche, economiche e sociali.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |