Cavaliere, Gina (2009) Effetto della 3,5-Diiodo-L-Tironina sullo sviluppo dell’obesità, sulla tolleranza al glucosio e sulla steatosi epatica in ratti alimentati con dieta iperlipidica. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
cavaliere.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Effetto della 3,5-Diiodo-L-Tironina sullo sviluppo dell’obesità, sulla tolleranza al glucosio e sulla steatosi epatica in ratti alimentati con dieta iperlipidica |
Autori: | Autore Email Cavaliere, Gina gina.cavaliere@yahoo.it |
Data: | 27 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 136 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina clinica e sperimentale |
Scuola di dottorato: | Medicina preventiva, pubblica e sociale |
Dottorato: | Scienze dell'alimentazione e della nutrizione |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Contaldo, Franco [non definito] |
Tutor: | nome email Barletta, Antonio antonio.barletta@unina.it |
Data: | 27 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 136 |
Parole chiave: | Obesità, steatosi epatica, insulino-resistenza, mitocondri, 3,5 diodo-L-tironina. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/09 - Fisiologia |
Depositato il: | 04 Dic 2009 10:26 |
Ultima modifica: | 29 Ott 2014 14:01 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4117 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/4117 |
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è stato quello di valutare l'utilizzo della 3,5 diodo-L-tironina (T2) come potenziale farmaco nella prevenzione e nella cura di patologie associate all'obesità, quali resistenza all'insulina e steatosi epatica, mediante somministrazione in ratti alimentati con dieta iperlipidica. Nel loro complesso, i risultati di questa tesi dimostrano che il trattamento con T2 in ratti alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi influenza il bilancio energetico dell’organismo agendo in particolare sul guadagno energetico corporeo e su una componente della spesa energetica, come il metabolismo basale. Il trattamento con T2 è anche in grado di prevenire e far regredire i danni indotti dalla dieta iperlipidica a livello epatico. Da un punto di vista applicativo, questi risultati aggiungono un ulteriore dato in favore di un possibile utilizzo della T2 non solo nel prevenire lo sviluppo della steatosi epatica come dimostrato nel momento in cui viene somministrata contemporaneamente all’inizio del trattamento con la dieta iperlipidica, ma anche di far regredire questa patologia nel momento in cui è già sviluppata a causa di un precedente trattamento con la dieta iperlipidica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |