Loffredo, Fernando (2009) SCULTURE PER FONTANE NEL CINQUECENTO MERIDIONALE: RICERCHE SU CASI ESEMPLARI TRA L’ITALIA E LA SPAGNA, CON UN CENSIMENTO DELLE OPERE NAPOLETANE DOCUMENTATE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of Loffredo_Tesi.pdf] PDF
Loffredo_Tesi.pdf
Visibile a [TBR] Repository staff only

Download (5MB)
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: SCULTURE PER FONTANE NEL CINQUECENTO MERIDIONALE: RICERCHE SU CASI ESEMPLARI TRA L’ITALIA E LA SPAGNA, CON UN CENSIMENTO DELLE OPERE NAPOLETANE DOCUMENTATE
Creators:
Creators
Email
Loffredo, Fernando
feloffredo@gmail.com
Date: 29 November 2009
Number of Pages: 622
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Discipline storiche "E. Lepore"
Scuola di dottorato: Scienze storiche archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Scienze archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 22
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gasparri, Carlo
carlo.gasparri@fastwebnet.it
Tutor:
nome
email
Caglioti, Francesco
frcaglioti@yahoo.it
Date: 29 November 2009
Number of Pages: 622
Keywords: Fontane, Scultura, Cinquecento
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
Date Deposited: 05 Dec 2009 10:16
Last Modified: 05 Dec 2014 14:03
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4151

Collection description

In questo studio si affronta la tematica della scultura da fontana nel Cinquecento italiano. Particolare attenzione è stata data a Napoli, con un censimento delle opere attraverso le fonti letterarie e documentarie, e alla committenza dei Toledo in città. Una parte cospicua è dedicata a casi di dislocazione tra Firenze, Genova, Palermo e la Spagna, con la scoperta o il riconoscimento di numerose fontane di cui era sconosciuta la provenienza, e un rettificazione critica per altre, le cui vicende erano state male intese dalla storiografia moderna.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item