Covelli, Carmine (2006) Sulla formazione di brecce nei rilevati arginali: implicazioni relative alla protezione ibraulica del territorio. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img]
Preview
PDF
Covelli_Carmine.pdf

Download (8MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Sulla formazione di brecce nei rilevati arginali: implicazioni relative alla protezione ibraulica del territorio
Creators:
CreatorsEmail
Covelli, CarmineUNSPECIFIED
Date: 2006
Date Type: Publication
Number of Pages: 264
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Ingegneria idraulica ed ambientale “Girolamo Ippolito”
Dottorato: Ingegneria delle reti civili e dei sistemi territoriali
Ciclo di dottorato: 18
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Pianese, DomenicoUNSPECIFIED
Tutor:
nomeemail
Pianese, DomenicoUNSPECIFIED
Date: 2006
Number of Pages: 264
Uncontrolled Keywords: Argini, Filtrazione, Breccia arginale
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
Date Deposited: 30 Jul 2008
Last Modified: 30 Apr 2014 19:23
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/703
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/703

Abstract

Il lavoro di ricerca focalizza l'attenzione sulle opere di protezione idraulica del territorio e in particolaresugli argini. E’ stata sviluppata una ricerca sulle cause di instabilità di un rilevato arginale legate all'instaurarsi di un regime di moti di filtrazione. Viene, infine, fatto un breve esame dei modelli utili alla determinazione dell'estensione delle aree allagate in conseguenza della rottura di un argine.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item