Greco, Fausto Maria (2010) Il tiranno nella tragedia del secondo Settecento italiano. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Greco_FaustoMaria_23.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il tiranno nella tragedia del secondo Settecento italiano |
Autori: | Autore Email Greco, Fausto Maria myskin79@hotmail.it |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 454 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Filologia moderna "Salvatore Battaglia" |
Scuola di dottorato: | Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
Dottorato: | Filologia moderna |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Girolamo, Costanzo [non definito] |
Tutor: | nome email Palumbo, Matteo [non definito] Toscano, Tobia [non definito] |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 454 |
Parole chiave: | tiranno; tragedia; tragico; drammaturgia; Settecento; XVIII secolo; cortigiano; dispotismo; Bettinelli; Demetrio; congiura di Milano; Alessandro Verri; Galeazzo Sforza; Aristodemo; Monti; Serse; Galeotto Manfredi; Baccanali; Giovanni Pindemonte |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/05 - Discipline dello spettacolo |
Depositato il: | 01 Dic 2010 15:36 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8033 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8033 |
Abstract
Indagine sulla figura del tiranno e sul tema dell'ambizione di potere in alcune tragedie prodotte in Italia nella seconda metà del secolo XVIII, tra gli spartiacque – in senso non soltanto economico e politico-militare, ma anche culturale – della pace di Aquisgrana e del principio della stagione rivoluzionaria. Studi su Demetrio Poliorcete overo la virtù ateniese (1758) e Serse re di Persia (1764) di Saverio Bettinelli, La congiura di Milano (1779) di Alessandro Verri, Aristodemo (1786) e Galeotto Manfredi principe di Faenza (1788) di Vincenzo Monti, I Baccanali (1788) di Giovanni Pindemonte.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |