De Mieri, Stefano (2006) Girolamo Imparato (1549-50 ca.) ed altre questioni del tardo Cinquecento napoletano. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of Tesi_De_Mieri.pdf]
Preview
PDF
Tesi_De_Mieri.pdf

Download (2MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Girolamo Imparato (1549-50 ca.) ed altre questioni del tardo Cinquecento napoletano
Creators:
Creators
Email
De Mieri, Stefano
UNSPECIFIED
Date: 2006
Date type: Publication
Number of Pages: 362
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Discipline storiche "E. Lepore"
Dottorato: Scienze archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 17
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gasparri, Carlo
UNSPECIFIED
Tutor:
nome
email
Santucci, Paola
UNSPECIFIED
Date: 2006
Number of Pages: 362
Keywords: Imparato, Cinquecento, Pittura
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
Date Deposited: 30 Jul 2008
Last Modified: 05 Dec 2014 11:53
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/805
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/805

Collection description

La tesi affronta lo studio dell’attività di Girolamo Imparato, uno dei principali pittori napoletani attivi in Italia meridionale tra gli anni settanta del Cinquecento e il primo decennio del Seicento. Partendo dalla considerazione delle opere più antiche viene ricostruita l’intera vicenda artistica del maestro tardo manierista, responsabile di un buon numero di pale d’altare conservate in contesti prestigiosi della città partenopea e di alcune località meridionali. Il percorso del maestro è ricostruito con l’ausilio di numerosi documenti inediti, rintracciati prevalentemente in archivi napoletani, che consentono di comprenderne adeguatamente l’evoluzione. Serrata risulta l’analisi delle componenti artistiche del linguaggio pittorico dell’Imparato: se ne discutono così i rapporti con personalità quali Giovan Bernardo Lama, suo probabile maestro, con Silvestro Buono, col fiammingo Teodoro D’Errico, e sopratutto col Barocci e i suoi seguaci, attivi tra Roma e Napoli intorno al 1590. È inoltre investigato il rapporto stabilito dal maestro con i committenti principali, in special modo con i padri della Compagnia di Gesù, per i quali l’Imparato fu uno degli artisti privilegiati in Italia meridionale. L’analisi di nuovi documenti ha consentito di riscoprire una serie di dipinti sconosciuti, di comprendere il funzionamento dell’attivissima bottega imparatesca e di far affiorare una serie di vicende artistiche minori del tardo Cinquecento napoletano.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item