Battista, Lucia (2010) Endocrinologia della placenta nella preeclampsia e nel ritardo di crescita intrauterino. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Battista_Lucia_23.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (917kB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Endocrinologia della placenta nella preeclampsia e nel ritardo di crescita intrauterino. |
Autori: | Autore Email Battista, Lucia lucia.battista@email.it |
Data: | 29 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 90 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Pediatria |
Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Dottorato: | Riproduzione, sviluppo ed accrescimento dell'uomo |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Pignata, Claudio [non definito] |
Tutor: | nome email Tolino, Achille tolino@unina.it |
Data: | 29 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 90 |
Parole chiave: | leptina, VIP, NY, ang1, ang2, IUGR, preeclampsia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/40 - Ginecologia e ostetricia |
Depositato il: | 03 Dic 2010 09:32 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8136 |
Abstract
Le evidenze sperimentali degli ultimi anni hanno sottolineato l’importanza di diversi fattori, quali neurormoni, fattori di crescita, citochine e sostanze vasoattive prodotte dalla placenta e dalle membrane fetali e dalle cellule immunitarie presenti a livello deciduale.La placenta sarebbe un organo chiave nell’omeostasi materno-fetale, sin dalle fasi iniziali di impianto, nel mantenimento della gravidanza e nel timing del parto. Un inadeguato sviluppo placentare determinerebbe quindi la comparsa di disordini della gravidanza, quali aborto, parto prematuro, preeclampsia e ritardo di crescita intrauterino. Abbiamo indagato su leptina, VIP, NY, ang1, ang2 in gravidanze complicate da queste due patologie, ed in particolare nel LES.I risultati di questi lavori ci fanno capire quanto complesse siano le interrelazioni tra ormoni e fattori angiogenetici che sottendono all’insufficienza placentare che è alla base del ritardo di crescita e della preeclampsia.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |