- Settori Scientifico-Disciplinari MIUR (8863)
- Area 06 - Scienze mediche (1280)
- MED/40 - Ginecologia e ostetricia (81)
- Area 06 - Scienze mediche (1280)
A
AVINO, LUISA (2021) Ruolo degli Agonisti del GnRH nella schermatura gonadica per preservazione della fertilità in pazienti oncologiche: aspetti endocrino-ginecologici, sicurezza ed efficacia. [Tesi di dottorato]
Agangi, Annalisa (2008) High risk pregnancy subsequent to maternal infectious disease. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Alviggi, Erminia (2006) Identificazioni di nuove variabili predittive di qualità ovocitaria ed embrionaria nei programmi di procreazione medicalmente assistita. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
B
Battista, Lucia (2010) Endocrinologia della placenta nella preeclampsia e nel ritardo di crescita intrauterino. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Bianco, Cristina (2010) Impatto di inquinanti ambientali sulla funzione riproduttiva dei gameti umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Bifulco, Giuseppe (2007) Fattore di crescita e sistema riproduttivo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Bonifacio, Marika (2008) Ruolo dell’angiogenesi nell’etiopatogenesi dell’endometriosi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Borrelli, Rosaria (2017) Neuroendocrine axis and reproduction. [Tesi di dottorato]
Borriello, Maddalena (2008) Nuovi fattori prognostici e terapeutici nel Carcinoma Endometriale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Bramante, Silvia (2011) Minimally invasive gynecological surgery:advances and new applications. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Busiello, Rosanna (2006) Congenital immunodeficiencies and susceptibility to viral infections: definition of novel clinical entities in their pathogenic mechanism and molecular alteration. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
C
CATENA, URSULA (2021) Sviluppo di un ecosistema tecnologico basato sulla realtà virtuale (VHA: Virtual Human Atlas) per la didattica applicata e la formazione di alto profilo in ambito medico. [Tesi di dottorato]
Cadente Colucci, Camillo (2007) Effetti di differenti strategie di trattamento chirurgico della endometriosi ovarica profonda sulla funzionalità ovarica residua: il modello della fecondazione in vitro. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Caggiano, Francesco (2016) La patologia uterina: dallo studio di markers molecolari al trattamento conservativo in pazienti desiderose di prole. [Tesi di dottorato]
Capuano, Giovanfrancesco (2019) Valutazione del profilo neuro-endocrinologico, metabolico e riproduttivo del personale femminile in formazione presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli affette da Amenorrea Ipotalamica Funzionale (FHA). [Tesi di dottorato]
Carbone, Ilma Floriana (2015) Identification of ultrasound and genetic variables for the development of algorithms able to optimize the outcome of assisted conception pregnancies and to manage the correlated obstetric risk. [Tesi di dottorato]
Carbone, Luigi (2022) RESEarch on ovarian reseRVE among Neurologic patients: the RESERVEN study. [Tesi di dottorato]
Cerrota, Giuseppe (2009) "Ruolo dei fattori angiogenetici e dei peptidi vasoattivi nella fisiopatologia ostetrico-ginecologica". [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Cirillo, Paolo (2011) Nuove applicazioni ed evoluzione della tecnica isteroscopica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Clarizia, Roberto (2013) "Strategia di trattamento chirurgico dell’endometriosi: considerazioni neuro anatomiche ed impatto su dolore pelvico, neuropatico e funzioni viscerali”. [Tesi di dottorato]
Conforti, Alessandro (2017) Impact of Polymorphisms of Gonadotrophins and their receptors on controlled ovarian stimulation. [Tesi di dottorato]
Costagliola, Luigi (2011) Lesioni preneoplastiche del tratto genitale inferiore e nuove strategie diagnostiche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
D
D'Ettore, Antonietta (2010) Trombofilia in gravidanza: fattori prognostici, implicazioni ostetriche e rischi materno-fetali. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
D'Uva, Maristella (2008) Sterilità di coppia, poliabortività e correlazione con alterazioni dell'emostasi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
De Falco, Marianna (2009) La fibromatosi uterina: ipotesi eziopatogenetiche e strategie terapeutiche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
De Rosa, Nicoletta (2020) Cognitive disorder, quality of life and sexual function in women with gynecological cancer. [Tesi di dottorato]
De Rosa, Pasquale (2018) Anomalie della risposta alla stimolazione ovarica in cicli PMA di II livello: ruolo di variabili ambientali, genetiche ed endocrino-metaboliche. [Tesi di dottorato]
Di Iorio, Paola (2014) Inquinamento ambientale e patologie ostetrico-ginecologiche. [Tesi di dottorato]
Di Spiezio Sardo, Attilio (2008) SEE & TREAT HYSTEROSCOPY IN DAILY PRACTICE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
F
Fabozzi, Annamaria (2021) Nuove alternative terapeutiche per il trattamento della sindrome genitourinaria e dell'urge incontinence femminile lieve e moderata. [Tesi di dottorato]
Ferrara, Cinzia (2009) Carcinoma dell’endometrio: nuovi fattori eziopatogenetici. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Formisano, Carmen (2016) Valutazione dell'impatto di nuove tecniche e tecnologie sull'efficacia e sicurezza del trattamento chirurgico miniinvasivo dell'incontinenza da sforzo femminile. [Tesi di dottorato]
G
Gargano, Virginia (2014) Ormoni del sistema riproduttivo in terapia: nuove evidenze. [Tesi di dottorato]
Giampaolino, Pierluigi (2015) NUOVE STRATEGIE NELL'APPROCCIO CHIRURGICO AL TRATTAMENTO DELL'ENDOEMTRIOSI PELVICA ED EXTRAPELVICA. [Tesi di dottorato]
Granata, Marcello (2014) New trends in chirurgia ginecologica endoscopica. [Tesi di dottorato]
Greco, Elena (2013) New screening in fetal medicine: prediction of preterm delivery by transvaginal cervical ultrasound in the first trimester of pregnancy. [Tesi di dottorato]
I
Improda, Francesco Paolo (2021) Dusp6: marker predittivo di risposta al trattamento conservativo di iperplasia endometriale atipica ed early endometrial cancer. [Tesi di dottorato]
L
Laviscio, Paola (2008) L’ecografia transvaginale nella donna infertile: dalla valutazione pre-impianto alla nascita. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Lavitola, Giada (2009) Patologia cervicale e nuove metodologie diagnostico terapeutiche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Legnante, Antonietta (2021) FATTORI PREDITTIVI DEL SUCCESSO DELLA CONDOTTA DI ATTESA NELL’ABORTO SPONTANEO DEL PRIMO TRIMESTRE. [Tesi di dottorato]
M
MORRA, ILARIA (2017) NEW STRATEGIES IN THE APPROACH TO ENDOMETRIAL CANCERS IN YOUNG WOMEN WITH DESIRE OF OFFSPRING. [Tesi di dottorato]
Mandato, Vincenzo Dario (2010) New Trends in Gynecologic Oncology. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Maruotti, Giuseppe Maria (2008) Expression of pro-thrombotic markers in placentas from complicated and uneventful pregnancies. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Mazzarelli, Laura Letizia (2010) The role of apoptosis in pregnancies complicated by Pre-eclampsia and IUGR. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Merenda, Antonietta (2008) Strategie di diagnosi e prevenzione del parto pretermine. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Miranda, Marilena (2013) L’impatto delle nuove tecnologie ecografiche nella Medicina Materno-Fetale ed in Ginecologia. [Tesi di dottorato]
Mollo, Valentina (2009) BIOLOGIA E BIOETICA DELLA CRIOPRESERVAZIONE DI OVOCITI E TESSUTO OVARICO NELL'UOMO. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Morlando, Maddalena (2018) Abnormal invasive placenta: epidemiology, diagnosis, management, fetal and maternal implications. [Tesi di dottorato]
N
Napolitano, Raffaele (2017) Fetal brain growth and development. [Tesi di dottorato]
P
Pagano, Tiziana (2016) Anomalie della risposta alla stimolazione ovarica in cicli PMA di II livello: ruolo di variabili endocrino-metaboliche, ambientali e genetiche. [Tesi di dottorato]
Palmieri, Teresa (2017) Perinatal preterm brain injury. Risk assessment, antenatal surveillance and managing. [Tesi di dottorato]
Peluso, Stefania Ramona (2009) Impact of different gonadotrophins preparation on human oocyte morphology in intracytoplasmic sperm injection. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Picarelli, Silvia (2022) STRATEGIE DI OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA MEDIANTE MANIPOLAZIONE DELL’ ASSE IPOTALAMO – IPOFISARIO AI FINI DEL RECLUTAMENTO FOLLICOLARE. [Tesi di dottorato]
Pisaturo, Maria Laura (2008) NUOVE APPLICAZIONI DELL'ECOGRAFIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Poppiti, Raffaela (2011) Parto pretermine nelle gravidanze complicate: nuove strategie diagnostiche e terapeutiche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Q
Quaglia, Filomena (2014) Metabolic syndrome (MetS) and pregnancy. [Tesi di dottorato]
R
Ranieri, Antonio (2007) Impiego dell'LH nell'induzione della crescita follicolare multipla. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Rivellini, Manuela (2015) Valutazione delle più frequenti associazioni di tumori maligni multipli primitivi nell'ambito della sfera genitale femminile. [Tesi di dottorato]
S
SOSA FERNANDEZ, LOREDANA MARIA (2021) Does bariatric surgery improve assisted reproductive technology outcomes in obese infertile patients? [Tesi di dottorato]
Sagliocco, Raffaele (2007) Correlazione tra tecniche ecografiche doppler flussimetriche ed immunoistochimica placentare nel ritardo di crescita intrauterino. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Sammartino, Annalidia (2008) La menopausa: recenti acquisizioni in ambito diagnostico e terapeutico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Sansone, Anna (2018) Effetti dell'impianto all'etonogestrel sul dolore pelvico, sulla qualità della vita e sull'attività sessuale in pazienti affette da endometriosi: studio multicentrico, prospettico e osservazionale. [Tesi di dottorato]
Santangelo, Fabrizia (2021) SAFETY AND ACCEPTABILITY OF INTRAUTERINE DEVICE IN WOMEN WITH EPILEPSY. [Tesi di dottorato]
Sarno, Laura (2019) A metabolomics-based approach for non-invasive screening of fetal central nervous system malformations. [Tesi di dottorato]
Scherillo, Annunziata (2007) Incontinenza urinaria nella donna in postmenopausa: aspetti fisiopatologici, diagnostici e terapeutici. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Sglavo, Gabriella (2010) 3D/4D ultrasound: role in assessment of fetal anomalies. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Simioli, Stefania (2015) Gravidanza ad alto rischio: nuove strategie per migliorare l'outcome materno-fetale. [Tesi di dottorato]
Sirico, Angelo (2021) Neurotrophins expression in HIV positive women with squamous cervical cancer. [Tesi di dottorato]
Sparice, Stefania (2013) Terapie ormonali in ginecologia. [Tesi di dottorato]
Sperandeo, Maria Pia (2006) Lysinuric proetin intolerance: molecular and cellular bases of an inherited multi-system disorder. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Spinelli, Marialuigia (2017) Insight in the physiopathology of the developing brain: prenatal imaging and experimental models. [Tesi di dottorato]
Stile, Antonella (2013) Impatto di nuove variabili ovariche ed endometriali sull’esito di tecniche di PMA. [Tesi di dottorato]
T
Tagliaferri, Salvatore (2021) IDENTIFICATION OF HYPOXIA-REGULATED MICRORNAs IN MATERNAL BLOOD AS EARLY PERIPHERAL BIOMARKERS FOR FETAL GROWTH RESTRICTION. [Tesi di dottorato]
Tarsitano, Francesco (2016) Ruolo di una colla cianoacrilica modificata sull’insorgenza di linfocele postchirurgico in paziente sottoposte a linfoadenectomia pelvica. [Tesi di dottorato]
Tauchmanova, Libuse (2006) Disorders of endocrine, reproductive and skeletal systems following allogeneic or autologous stem cell transplantation for hematological malignancies in adults. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Tucci, Maria (2006) Sepsi neonatale ed effetti della bilirubina non coniugata in vitro. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
V
Vallone, Roberta (2019) Ruolo degli Agonisti del GnRH in pazienti affette da carcinoma mammario. [Tesi di dottorato]
Vitagliano, Domenico (2008) Diagnosi precoce del carcinoma della cervice uterina e management delle lesioni preinvasive. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Vitiello, Ciro (2006) Patologie ostetriche e mutazioni trombofiliche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Votino, Carmela (2010) The fetal heart: from early life to the after life. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Z
ZIZOLFI, BRUNELLA (2021) ENDOMETRIOSIS AND MULTIPLE SCLEROSIS: DIFFERENT PHENOTYPES WITH COMMON AUTOIMMUNE BACKGROUND? [Tesi di dottorato]