Imbriano, Umberto (2010) Morale e diritto nel dialogo di civiltà. Fondamenti epistemologici dell'intesa per una giustizia interculturale. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
imbriano_umberto_23.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Morale e diritto nel dialogo di civiltà. Fondamenti epistemologici dell'intesa per una giustizia interculturale |
Autori: | Autore Email Imbriano, Umberto imbrianoumberto@hotmail.com |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 286 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto romano e storia della scienza romanistica "Francesco De Martino" |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridiche, storiche e filosofiche |
Dottorato: | Filosofia del diritto: arte e tecnica della giurisprudenza-ermeneutica dei diritti dell'uomo |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Marino, Giovanni [non definito] |
Tutor: | nome email Savona, Pier Francesco [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 286 |
Parole chiave: | morale e diritto nel dialogo di civiltà |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/20 - Filosofia del diritto |
Depositato il: | 06 Dic 2010 11:42 |
Ultima modifica: | 19 Nov 2014 09:34 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8336 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8336 |
Abstract
Questa riflessione origina dalla convinzione della insufficienza dell’articolato giuridico istituzionale come criterio eccentrico di mediazione e risoluzione delle vicende interculturali.Il percorso giuridico incrocia a mezz'altezza dinamiche interindividuali di dialogo e scontro, a volte assai cruento, che lo precedono e lo condizionano grandissimamente.In questa soglia interstiziale si snoda una lotta per il riconscimento che soltanto una lettura comparata della fenomelogia morale e giuridica è deputata e raccogliere e raccontare.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |