Tardugno, Maria Luisa (2010) L'area "Nord-Lucana" ed il sito di Atena Lucana: identità e caratteri di un gruppo indigeno ai margini del Vallo di Diano. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img] PDF
Tardugno_MariaLuisa_23.pdf
Visibile a [TBR] Repository staff only

Download (7MB)
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: L'area "Nord-Lucana" ed il sito di Atena Lucana: identità e caratteri di un gruppo indigeno ai margini del Vallo di Diano
Creators:
CreatorsEmail
Tardugno, Maria Luisamarialuisa.tardugno@yahoo.it
Date: 30 November 2010
Number of Pages: 408
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Discipline storiche "E. Lepore"
Scuola di dottorato: Scienze storiche archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Scienze archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 23
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Gasparri, CarloUNSPECIFIED
Tutor:
nomeemail
Greco, GiovannaUNSPECIFIED
Date: 30 November 2010
Number of Pages: 408
Uncontrolled Keywords: Atena Lucana, necropoli, rituale funerario
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica
Date Deposited: 09 Dec 2010 12:13
Last Modified: 05 Dec 2014 14:12
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8346

Abstract

Questo studio prende spunto dalla necessità di ricomporre la documentazione materiale rinvenuta nel corso degli anni ad Atena Lucana, proveniente dagli scavi realizzati in tempi e modi differenti, nel tentativo di tracciare un profilo ben delineato del gruppo umano che a partire dalla seconda metà del VII sec. a.C. è insediato in un territorio ai margini del Vallo di Diano. In questa prospettiva, in mancanza di dati sugli abitati, le necropoli analizzate costituiscono un osservatorio sicuramente prezioso per affrontare una lettura più articolata del quadro culturale non solo del Vallo ma anche della Basilicata antica.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item