Naviglio, Giuseppe (2011) Le politiche di controllo della produzione di tipo pull: analisi comparativa mediante approccio simulativo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Preview |
PDF
Naviglio_Giuseppe_24.pdf Download (5MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Le politiche di controllo della produzione di tipo pull: analisi comparativa mediante approccio simulativo |
Creators: | Creators Email Naviglio, Giuseppe giuseppe.naviglio@unina.it |
Date: | 26 November 2011 |
Number of Pages: | 477 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Ingegneria dei materiali e della produzione |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Tecnologie e sistemi di produzione |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Giorleo, Giuseppe giorleo@unina.it |
Tutor: | nome email Santillo, Liberatina Carmela santillo@unina.it |
Date: | 26 November 2011 |
Number of Pages: | 477 |
Keywords: | lean production; pull systems; gestione della produzione; kanban; simulazione ad eventi discreti |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/17 - Impianti industriali meccanici |
Date Deposited: | 07 Dec 2011 15:53 |
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8565 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8565 |
Collection description
Nelle vicende degli ultimi anni è facile cogliere un’esigenza sempre più diffusa nel mondo industriale: il modello tradizionale d’impresa non risulta più adatto al contesto in cui si trovano le aziende, sempre più sottoposte ad una pressione competitiva spietata e di diversa natura. Si è avvertita, quindi, la necessità di ripensare il modello d’impresa. La pressione competitiva, però, non è soltanto più intensa ma è anche molto diversa. Ciò può essere attribuito a diversi fattori, il più importante dei quali è sicuramente l’innovazione continua; attraverso la riduzione dei cicli di vita dei prodotti, infatti, si riduce il tempo utile di sfruttamento, producendo un’accelerazione dei tempi d’azione. La riduzione dei margini di profitto innesca, poi, varie reazioni come la ricerca di maggiore efficienza e di riduzione dei costi, di un contatto più profondo con i clienti attraverso prodotti e servizi differenziati per dare “valore aggiunto”, ecc. Inoltre la diffusione dei mezzi di comunicazione che, oltre ad ampliare gli orizzonti geografici, accresce la possibilità del consumatore di confrontare prima di scegliere, e quindi diventano soggetti in continuo movimento, sempre meno fedeli e pronti a cambiare fornitore. Un altro fattore è senza dubbio anche la grande mobilità acquistata in alcuni settori dal mercato del lavoro che obbliga le imprese ad uno sforzo continuo di ricerca del personale, di formazione e di stabilizzazione. La grande rapidità acquistata dalle relazioni sociali ed economiche, infatti, fa diventare fattori critici di successo la velocità di acquisizione delle informazioni, la rapidità di reazione ai cambiamenti e la tempestività di risposta. Alla luce di queste riflessioni, sorge la necessità di trovare nuovi modelli d’impresa che siano in grado di far fronte a questa situazione; capaci, cioè, di essere creativi e innovativi, in grado di percepire e gestire i cambiamenti. Per ottenere questi risultati l’azienda deve orientarsi ad operare on-demand, allo scopo di garantire flessibilità ma efficacia allo stesso tempo. Cominciano a svilupparsi, allora, i cosiddetti sistemi di controllo di tipo pull, basati su una nuova strategia di gestione della produzione “tirata” dal mercato, cioè dalla domanda effettiva del cliente, in contrapposizione ai più tradizionali sistemi di tipo push (come MRP), in cui la produzione viene “spinta” in avanti a partire dalle previsioni della domanda del cliente. A partire dal modello universalmente noto come Lean Thinking, nel corso degli anni gli esperti hanno sviluppato e proposto diverse politiche di controllo fondate sulla logica pull, quali le tecniche di base Kanban, CONWIP e Base Stock, nonché tecniche derivanti dalla combinazione di due delle suddette politiche come Generalized Kanban, Extended Kanban e CONWIP-Kanban e la più recente tecnica definita Extended-CONWIP- Kanban, data dalla combinazione delle tre politiche di base. In letteratura esistono diversi lavori sull’analisi dei singoli sistemi di controllo, ma vi è poco, invece, su confronti più estesi delle diverse politiche; è difficile, infatti, individuare ed analizzare i parametri di prestazione che permettano di quantificare la bontà di queste tecniche: la difficoltà sta proprio nel valutare, a secondo della tipologia di produzione, quale dei sistemi di controllo può dare prestazioni migliori in base alle proprie caratteristiche. Il seguente lavoro si propone quindi di effettuare un’analisi comparativa, mediante approccio simulativo, dei sistemi di controllo della produzione pull in differenti scenari, valutando come, in base alle proprie caratteristiche, ciascun sistema risponde alle diverse condizioni ipotizzate. Dopo aver introdotto i principi della Lean Production e le caratteristiche delle logiche push e pull, si fornisce un quadro generale delle varie politiche di controllo di tipo pull, sia di base che ibride, con particolare riferimento a quanto già presente in letteratura e ai risultati ottenuti da vari autori in termini di confronto tra le stesse. Quindi, ogni meccanismo di controllo viene chiarito attraverso un diagramma di flusso e modellato attraverso il software ARENA, che consente di modellare diversi scenari di produzione basandosi sulla simulazione ad eventi discreti. Dopodichè si è effettuata l’analisi e la comparazione dei vari modelli, individuandone i parametri di controllo più opportuni ai fini del confronto ed evidenziandone analogie e differenze attraverso i risultati ottenuti dalla simulazione per diversi scenari di confronto. Infine, l’ultima parte di questo lavoro di tesi viene dedicata a un Single – Stage Multi – Product Kanban System, di cui si è realizzato un modello di simulazione che potrebbe risultare molto utile ai fini dell’ottimizzazione del supermarket di un’azienda.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |