Scotto Di Carlo, Assunta Claudia (2011) «Il vissuto e il narrato». Forme dell’autobiografia in Miguel de Unamuno. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
assunta_scotto_24.pdf Download (6MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | «Il vissuto e il narrato». Forme dell’autobiografia in Miguel de Unamuno |
Autori: | Autore Email Scotto Di Carlo, Assunta Claudia assunta.scotto@unina.it |
Data: | Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 507 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Filologia moderna "Salvatore Battaglia" |
Scuola di dottorato: | Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
Dottorato: | Filologia moderna |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Girolamo, Costanzo [non definito] |
Tutor: | nome email Gargano, Antonio [non definito] |
Data: | Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 507 |
Parole chiave: | Unamuno, infanzia, autobiografia, ricordi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/05 - Letteratura spagnola Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate |
Depositato il: | 06 Dic 2011 10:28 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8598 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8598 |
Abstract
La tesi si concentra sullo studio dei Recuerdos de niñez y de mocedad pubblicati da Miguel de Unamuno nel 1908. L'opera è il risultato della riscrittura di una doppia serie di articoli pubblicati tra il 1891-92 sul periodico El Nervión di Bilbao. Lo studio è articolato in due parti: la prima, con un taglio filologico e critico, in cui si delinea il progressivo sviluppo del progetto autobiografico, si analizza il lavoro di riscrittura attraverso lo studio delle varianti evidenziate dalla collazione tra gli articoli e l'autobiografia e, successivamente, si cerca di collocare l'opera all'interno del genere letterario del récit d'enfance. Nella seconda parte, invece, vengono presentati in una Edizione sinottica il testo degli articoli e quello dell’autobiografia.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |