Soppelsa, Giuliana (2011) Serra di Vaglio (PZ): modi e forme dell'insediamento tra VIII e III sec. a. C. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
G_Soppelsa_-_Serra_di_Vaglio.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Serra di Vaglio (PZ): modi e forme dell'insediamento tra VIII e III sec. a. C. |
Autori: | Autore Email Soppelsa, Giuliana gsoppe@tin.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 268 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Scienze archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gasparri, Carlo [non definito] |
Tutor: | nome email Greco, Giovanna [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 268 |
Parole chiave: | Serra di Vaglio, insediamento |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica |
Depositato il: | 11 Gen 2012 09:05 |
Ultima modifica: | 05 Dic 2014 14:13 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8762 |
Abstract
Il lavoro è teso ad analizzare le problematiche insediative relative all’abitato indigeno di Serra di Vaglio (PZ), ove è documentata un’ininterrotta sovrapposizione di contesti dall’età del Ferro fino al III sec. a. C., che rende complessa una puntuale ricostruzione strutturale e funzionale delle diverse fasi edilizie. Con l’approvazione da parte della Soprintendenza Archeologica della Basilicata è stato pertanto elaborato questo progetto di studio, che si propone di chiarire i modi e le forme di occupazione dello spazio ivi attuatisi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |