Iandolo, Stefania (2011) La Villa Comunale di Napoli e le sue trasformazioni tra Ottocento e Novecento. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Iandolo_Stefania.pdf Download (612kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La Villa Comunale di Napoli e le sue trasformazioni tra Ottocento e Novecento |
Autori: | Autore Email Iandolo, Stefania stefania.iandolo@istruzione.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 168 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Storia dell'architettura e restauro |
Scuola di dottorato: | Architettura |
Dottorato: | Storia dell'architettura e della città |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Pessolano, Maria Raffaela [non definito] |
Tutor: | nome email Mangone, Fabio [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 168 |
Parole chiave: | Tesi Dottorato Villa Comunale Napoli |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura |
Depositato il: | 09 Dic 2011 10:39 |
Ultima modifica: | 05 Dic 2014 14:49 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8770 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8770 |
Abstract
Il lavoro svolto per la realizzazione della tesi affronta il tema della Villa Comunale di Napoli ed in particolare il periodo che va dagli inizi dell'Ottocento fino alla prima metà del Novecento e spazia sui numerosi e diversificati aspetti che compongono il palinsesto del giardino napoletano. Data la vastità del tema, infatti, si è reso necessario un inquadramento storico che limitasse il raggio d'indagine a favore della completezza degli argomenti trattati e si è scelto per l'elaborazione dello studio un taglio critico che consentisse di procedere in parallelo tra considerazioni di ordine storico-architettonico e ragionamenti di ordine sociale. L'analisi della frequentazione del pubblico della Villa ha infatti condotto a deduzioni più ampie sulle motivazioni che hanno prodotto le trasformazioni fisiche del giardino stesso. Elementi di novità del lavoro, oltre al taglio critico, sono nell'indagine di alcuni progetti mai eseguiti dei quali uno, ritrovato tra le carte d'archivio ed inedito, fornisce un'interessante soluzione per l'ampiamento del 1806.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |