Priore, Alessandra (2011) Separarsi e ritrovarsi. Studi sul ricongiungimento familiare in adolescenza. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of PRIORE_ALESSANDRA_XXIV.pdf]
Anteprima
PDF
PRIORE_ALESSANDRA_XXIV.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Separarsi e ritrovarsi. Studi sul ricongiungimento familiare in adolescenza.
Autori:
Autore
Email
Priore, Alessandra
[non definito]
Data: 30 Novembre 2011
Numero di pagine: 167
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Scienze relazionali "Gustavo Iacono"
Scuola di dottorato: Scienze psicologiche e pedagogiche
Dottorato: Scienze psicologiche e pedagogiche
Ciclo di dottorato: 24
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Striano, Maura
[non definito]
Tutor:
nome
email
Parrello, Santa
parrello@unina.it
Data: 30 Novembre 2011
Numero di pagine: 167
Parole chiave: ricongiungimento familiare, adolescenza, separazioni, modelli mentali dell'attaccamento
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
Depositato il: 25 Lug 2012 08:14
Ultima modifica: 15 Lug 2015 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9025

Abstract

Il ricongiungimento familiare è quel processo che riguarda famiglie interessate da un periodo di separazione forzata dei suoi membri, che si ricongiungono dopo un lasso di tempo trascorso in contesti culturali diversi. Lo studio ha l’obiettivo di individuare eventuali fattori di protezione che facilitino il ricongiungimento ai genitori di adolescenti stranieri attraverso un approccio multi-metodo che a strumenti qualitativi (storia di vita) alterna strumenti quantitativi che misurano il grado di coesione e adattabilità familiare, i livelli di stress percepito in aree-problema e i modelli mentali dell’attaccamento

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento