Senatore, Francesco (2012) Cedole e cedole di tesoreria. Note documentarie e linguistiche sull’amministrazione aragonese nel Quattrocento. [Pubblicazione in rivista scientifica]
|
PDF (Senatore, Cedole)
Senatore,_Cedole_2012.pdf Download (3MB) | Preview |
Item Type: | Pubblicazione in rivista scientifica | ||||
---|---|---|---|---|---|
Title: | Cedole e cedole di tesoreria. Note documentarie e linguistiche sull’amministrazione aragonese nel Quattrocento | ||||
Creators: |
|
||||
Date: | 2012 | ||||
Number of Pages: | 29 | ||||
Department: | Discipline storiche "E. Lepore" | ||||
Journal or Publication Title: | Rivista italiana di studi catalani | ||||
Date: | 2012 | ||||
ISSN: | 97862743402 | ||||
Volume: | I | ||||
Number: | 2 | ||||
Page Range: | pp. 127-156 | ||||
Number of Pages: | 29 | ||||
Uncontrolled Keywords: | Diplomatica; Lessico amministrativo | ||||
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia |
||||
Date Deposited: | 12 Nov 2012 11:27 | ||||
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:49 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9041 |
Abstract
[ITALIANO] L’autore definisce tutti i significati della parola cedula/cedola nel lessico amministrativo del regno aragonese di Napoli mediante occorrenze tratte da fonti italiane, catalane e latine. Uno dei significati («elenco di pagamenti») sembra essere stato importato nel Mezzogiorno dagli ufficiali regi di origine catalana, mentre la definizione cedola di tesoreria, corrispondente al registro del tesoriere generale del re, è una creazione tarda degli eruditi napoletani, che definirono in questo modo una celebre serie archivistica ora distrutta. In realtà, quel tipo di registro era detto nel Quattrocento compte o libre ordinari. Esso non conteneva conti trascritti «alla rinfusa», secondo la tradizione storiografica, ma raccoglieva ordinatamente tutte le entrate e le uscite della tesoreria. / [ENGLISH] The author defines every meaning of the word cedula/cedola in the administrative lexicon of the Aragonese Kingdom of Naples quoting occurrences from Italian, Catalan, and Latin sources. One of the meanings («list of payments») seems to had been imported to South Italy by Catalan officers of the king, while the definition cedola di tesoreria, corresponding to the accounts book of the king’s general treasurer, was a later creation of Neapolitan scholars, who gave this name to a famous archivial series, which is now destroyed. In fact, such a register was, in the 15th century, called compte or libre ordinari. It did not contain «random» accounts, according to the historiographical tradition, but recorded in good order all income and expenditure of the treasury.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |