Coppola Bottazzi, Enrico
(2013)
Endomicroscopia Laser Confocale con minisonde Hd nell'individuazione di neoplasie invisibili nell'esofago di Barrett: uno studio di fattibilità per migliorare la routine endoscopia.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Endomicroscopia Laser Confocale con minisonde Hd nell'individuazione di neoplasie invisibili nell'esofago di Barrett: uno studio di fattibilità per migliorare la routine endoscopia. |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Coppola Bottazzi, Enrico | enrico.coppolabottazzi@tin.it |
|
Date: |
30 March 2013 |
Number of Pages: |
29 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Scienze chirurgiche, anestesiologiche-rianimatorie e dell'emergenza |
Scuola di dottorato: |
Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: |
Scienze chirurgiche e tecnologie diagnostico-terapeutiche avanzate |
Ciclo di dottorato: |
25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Renda, Andrea | andrea.renda@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
De Palma, Giovanni Domenico | giovanni.depalma@unina.it |
|
Date: |
30 March 2013 |
Number of Pages: |
29 |
Uncontrolled Keywords: |
Endomicroscopia Laser Conficcale ; Esofago di Barrett; videomosaicing |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 06 - Scienze mediche > MED/18 - Chirurgia generale |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
11 Apr 2013 10:14 |
Last Modified: |
30 Oct 2014 09:44 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9076 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/9076 |

Abstract
L’Esofago di Barrett (BE) è una condizione patologica caratterizzata dalla sostituzione del normale epitelio squamoso stratificato dell’esofago distale con un epitelio di tipo colonnare. La diagnosi di BE è basata su criteri endoscopici e istologici. L'importanza clinica del BE è legata all’elevato rischio di sviluppare un adenocarcinoma esofageo, neoplasia con prognosi spesso infausta (sopravvivenza a 5 anni < 25%).
L’endoscopia con più biopsie sistematiche (secondo il protocollo di "Seattle") è l'attuale gold-standard per la diagnosi e la sorveglianza di BE. Quest’approccio prevede un gran numero di biopsie.
La CLE è una nuova Tecnologia che integra la video-endoscopia convenzionale con la microscopia confocale laser. Tale integrazione permette l’identificazione in-vivo delle microstrutture cellulari e subcellulari e consente, quindi, una diagnosi istologica di tessuto in-vivo e in tempo reale.
Queste caratteristiche rendono la microscopia confocale endoscopica potenzialmente utile nella diagnosi precoce di BE, così come nell’ottimizzazione delle biopsie.
L'obiettivo primario di questo studio è stato quello di valutare la fattibilità e nel complesso l’affidabilità diagnostica della pCLE, in combinazione con videomosaicing, nel differenziare, in vivo, le forme neoplastiche (HGD e cancro) e non neoplastiche in pazienti con lesioni di Barrett. Scopo secondario è stato quello di valutare la qualità dell'immagine di pCLE e misurare la concordanza tra gli osservatori nella previsione istologica su criteri pCLE.
Ventotto pazienti con esofago di Barrett sono stati arruolati. In 20 su 23 (87 %) lesioni neoplastiche (19 BE e 1 CE) sono state diagnosticate correttamente con l’endomicroscopia.
Per il rilevamento di tessuto neoplastico la pCLE ha mostrato una sensibilità del 100%, una specificità del 84,6%. L'accordo tra gli osservatori è stato considerato quasi perfetto.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |