Palmieri, Maria Grazia (2013) Siti di produzione ceramica nel mondo greco dalla prima età del Ferro all'età Ellenistica. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
Palmieri_Maria_Grazia_25.pdf

Download (19MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Siti di produzione ceramica nel mondo greco dalla prima età del Ferro all'età Ellenistica
Creators:
CreatorsEmail
Palmieri, Maria Graziamarigpalmieri@gmail.com
Date: 29 March 2013
Number of Pages: 368
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Studi Umanistici
Scuola di dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Scienze archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Gasparri, Carlogasparri@unina.it
Tutor:
nomeemail
Greco, Giovannagiogreco@unina.it
Date: 29 March 2013
Number of Pages: 368
Uncontrolled Keywords: produzione ceramica; spazi del vasaio
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/09 - Topografia antica
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/10 - Metodologie della ricerca archeologica
Date Deposited: 11 Apr 2013 08:48
Last Modified: 15 Jul 2015 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9212

Abstract

Il lavoro consiste nella raccolta e nell'analisi di dati inerenti la problematica dei siti di produzione ceramica in Grecia, Magna Grecia e Sicilia dalla prima età del Ferro fino alla fine dell'età Classica. La prima parte dell'opera è incentrata sul commento delle fonti letterarie, epigrafiche e delle immagini su pinakes e vasi che mostrano elementi di interesse in relazione alla problematica degli spazi di lavoro del vasaio. Tutta la seconda parte del lavoro è invece rivolta alla documentazione archeologica, alla sua interpretazione e alla rilettura di essa insieme al contesto più ampio da cui i resti archeologici provengono.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item