Micillo, Annalisa
(2013)
Il complesso degli Incurabili, evoluzione storico urbanistica.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Il complesso degli Incurabili, evoluzione storico urbanistica |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Micillo, Annalisa | annalisamicillo@libero.it |
|
Date: |
1 April 2013 |
Number of Pages: |
299 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Architettura |
Scuola di dottorato: |
Architettura |
Dottorato: |
Storia e conservazione dei beni architettonici e del paesaggio |
Ciclo di dottorato: |
25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Di Mauro, Leonardo | dimauro@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Di Mauro, Leonardo | dimauro@unina.it |
|
Date: |
1 April 2013 |
Number of Pages: |
299 |
Uncontrolled Keywords: |
Incurabili |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
12 Apr 2013 09:57 |
Last Modified: |
24 Jul 2014 06:49 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9346 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/9346 |

Abstract
L’oggetto di studio della tesi di dottorato si è incentrato sullo sviluppo storico e architettonico del Complesso Ospedaliero di Santa Maria del Popolo degli Incurabili sito nel quartiere San Lorenzo di Napoli, dalla sua fondazione nel 1520 alla metà del XX secolo.
L'obiettivo della ricerca è stato quello di individuare dal punto di vista temporale e spaziale la crescita del complesso ospedaliero in funzione delle acquisizioni effettuate dal Governo dell’Ospedale, inizialmente, di proprietà private e, in un secondo momento, di porzioni di complessi monastici contermini.
Lo scopo dello studio è stato quello di dimostrare, quindi, l’unicità di un percorso evolutivo della cittadella ospedaliera, derivante da una concezione assolutamente innovativa della fondatrice Maria Lorenza Longo, dimostratosi valido fino ad oggi, consistente nella creazione di un Polo ospedaliero in cui l’aspetto religioso, quello scientifico e organizzativo, la conformazione spaziale e la struttura architettonica hanno configurato l’evoluzione del complesso monumentale attraverso i secoli.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |