Del Villano, Marzia (2013) La ceramica acroma depurata a Cuma e Pithecusa tra il VI e il III secolo a.C.Produzione, diffusione e utilizzo. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
XXV ciclo Del Villano Marzia.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La ceramica acroma depurata a Cuma e Pithecusa tra il VI e il III secolo a.C.Produzione, diffusione e utilizzo |
Autori: | Autore Email Del Villano, Marzia marziadelvillano@alice.it |
Data: | 2013 |
Numero di pagine: | 264 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Scienze archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gasparri, Carlo gasparri@unina.it |
Tutor: | nome email Greco, Giovanna giogreco@unina.it |
Data: | 2013 |
Numero di pagine: | 264 |
Parole chiave: | Ceramica acroma depurata |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica |
Depositato il: | 11 Apr 2013 11:17 |
Ultima modifica: | 29 Mag 2016 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9481 |
Abstract
Il lavoro si incentra sull'analisi delal ceramica acroma depurata nei siti di Cuma e Pithecusa tra la metà del VI e gli inizi del III secolo a.C. La ricerca è stata condotta nel tentativo di ricostruire la tipologia del repertorio vascolare acromo, i sistemi di produzione, le differenze tra i due siti produttivi e la funzionalità dei recipienti ceramici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |