Gombos, Valentina (2013) Il decennio thatcheriano e il processo di integrazione europea. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Documento PDF
Tesi dottorato GOMBOS Valentina.pdf Download (612kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il decennio thatcheriano e il processo di integrazione europea |
Autori: | Autore Email Gombos, Valentina valegombos@gmail.com |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 156 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Politiche |
Scuola di dottorato: | Scienze politiche |
Dottorato: | Scienza politica e istituzioni in Europa |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Chiosi, Elvira [non definito] |
Tutor: | nome email De Matteis, Angiola [non definito] |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 156 |
Parole chiave: | Thatcher; Europa; integrazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/12 - Storia economica |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Relazioni politiche ed economiche in Europa |
Depositato il: | 09 Apr 2013 09:51 |
Ultima modifica: | 23 Lug 2014 09:02 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9487 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9487 |
Abstract
Il presente lavoro ha per oggetto il rapporto tra la Gran Bretagna e la Comunità Europea e il modo attraverso il quale esso si è articolato nel corso degli anni. Particolare attenzione è rivolta al periodo storico dominato dalla figura di Margaret Thatcher. Si analizza la posizione critica della Thatcher nei confronti dell'Europa rinvenendone matrici storiche e concettuali. Si osserva in che misura l’azione politica di Margaret Thatcher abbia inciso sulle scelte comunitarie. Si accenna alle questioni ancora aperte tra la Gran Bretagna e l'Unione Europea e alle politiche europee portate avanti dopo la fine del Governo Thatcher.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |