De Franco, Emanuele (2014) La repressione penale delle opinioni dal codice Rocco al diritto dell'Unione Europea. Problemi politico-criminali e dogmatici e prospettive di riforma. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
tesi di dottorato completa.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La repressione penale delle opinioni dal codice Rocco al diritto dell'Unione Europea. Problemi politico-criminali e dogmatici e prospettive di riforma. |
Autori: | Autore Email De Franco, Emanuele emanueledefranco@hotmail.it |
Data: | 27 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 314 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Sistema penale integrato e processo |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Moccia, Sergio sergio.moccia@unina.it |
Tutor: | nome email Cavaliere, Antonio [non definito] |
Data: | 27 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 314 |
Parole chiave: | reati di opinione repressione penale dissenso politico |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/17 - Diritto penale |
Depositato il: | 14 Apr 2014 06:18 |
Ultima modifica: | 07 Mag 2017 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9704 |
Abstract
L'elaborato offre una disamina completa dei reati di opinione dal codice Rocco al diritto dell'Unione Europea in quasi 85 anni di storia. Sono stati approfonditi gli aspetti dogmatici, esegetici e politico-criminali di tutte le fattispecie coinvolte nella complessa operazione di repressione penale del dissenso politico. Dal 'perché sono state punite le opinioni nel codice Rocco' al 'perché si puniscono le opinioni oggi' nel diritto dell'Unione Europea e in quello degli Stati nazionali.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |