Coppola, Sara (2014) Toward the manipulation of multiphase materials for nanobiotechnology applications in touch-less modality: a pyrofluidic platform. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Tesi di Dottorato Sara Coppola.pdf Download (5MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | English |
| Titolo: | Toward the manipulation of multiphase materials for nanobiotechnology applications in touch-less modality: a pyrofluidic platform |
| Autori: | Autore Email Coppola, Sara sara.coppola@ino.it |
| Data: | 31 Marzo 2014 |
| Numero di pagine: | 117 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale |
| Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
| Dottorato: | Ingegneria dei materiali e delle strutture |
| Ciclo di dottorato: | 26 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mensitieri, Giuseppe mensitieri.giuseppe@unina.it |
| Tutor: | nome email Netti, Paolo [non definito] Ferraro, Pietro [non definito] |
| Data: | 31 Marzo 2014 |
| Numero di pagine: | 117 |
| Parole chiave: | polymer manipluation, dispensing, patterning, microneedle |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
| Aree tematiche (7° programma Quadro): | NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Nanoscienze e Nanotecnologie |
| Depositato il: | 13 Apr 2014 12:12 |
| Ultima modifica: | 23 Gen 2015 10:41 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9897 |
Abstract
Il lavoro svolto nel periodo di dottorato si riferisce a nuove modalità di manipolazioni di liquidi e materiali polimerici secondo tecniche innovative basate sull’utilizzo dell’effetto piro-elettrico. In particolare sono descritte tecniche di fabbricazione di microstrutture polimeriche e riportate alcune delle principali applicazioni investigate in diversi campi tecnologici: fabbricazione di microlenti tunabili per applicazione in ottica e per l’ingegnerizzazione di celle fotovoltaiche di terza generazione, fabbricazione di microdispositivi (microaxicon) per trapping ottico di particelle e micro risuonatori in PDMS tunabili in frequenza. Un nuovo metodo di manipolazione e dispensing di micro-nano gocce attraverso un sistema no-contact e nozzle-free è stato sviluppato nel corso della ricerca svolta con applicazione di biosensore. Inoltre, ulteriori studi ed analisi sperimentali sono stati condotti allo scopo di applicare il metodo di manipolazione piro-elettrica messo a punto durante il primo periodo di ricerca su materiali biocompatibili e biodegradabili. Infatti, sono riportati esempi di realizzazione di microaghi per il rilascio controllato di farmaci (oggetto anche di un brevetto) e microstrutture attivabili per l’ingegneria dei tessuti da utilizzare per lo studio della contact guidance e l’ optogensys cellulare.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


