Napoli, Manuela (2016) STUDIO RM INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE DI PAZIENTI CON DIAGNOSI ISTOLOGICA DI GLIOBLASTOMA MULTIFORME CORRELAZIONE TRA REPERTI RM MORFOLOGICI E FUNZIONALI PRECOCI E TARDIVI CON RIPRESA DI MALATTIA. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
TESI DOTT.SSA NAPOLI.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | STUDIO RM INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE DI PAZIENTI CON DIAGNOSI ISTOLOGICA DI GLIOBLASTOMA MULTIFORME CORRELAZIONE TRA REPERTI RM MORFOLOGICI E FUNZIONALI PRECOCI E TARDIVI CON RIPRESA DI MALATTIA |
Autori: | Autore Email Napoli, Manuela napoli.manuela@gmail.com |
Data: | 29 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 36 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina Clinica e Chirurgia |
Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Dottorato: | Imaging molecolare |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cuocolo, Alberto [non definito] |
Tutor: | nome email Brunetti, Arturo [non definito] |
Data: | 29 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 36 |
Parole chiave: | GLIOBLASTOMA MULTIFORME, RISONANZA MAGNETICA, RM-DIFFUSIONE, RM-PERFUSIONE |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Depositato il: | 08 Apr 2016 09:20 |
Ultima modifica: | 31 Ott 2016 10:01 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10763 |
Abstract
I gliomi sono i più comuni tumori del Sistema Nervoso Centrale. Di questi quelli di Alto Grado (HGG- High grade Glioma) sono classificati in 2 forme: l’Astrocitoma Anaplastico (WHO grado 3) ed il Glioblastoma Multiforme (GBM- WHO grado 4). l'incidenza degli HGG nei paesi Europei e nel Nord America e di circa 2-3 nuovi casi per 100000 abitanti. La scarsa prognosi dei pazienti con glioma di alto grado è secondaria sia alla elevata incidenza di recidiva locale sia a fattori quali l’istopatologia tumorale, l'età, la storia clinica del paziente, ed il grado di riduzione chirurgica tumorale. La maggior parte delle recidive post-chirurgiche si rileva entro il primo mese dopo l'intervento; pertanto un'accurata valutazione postoperatoria precoce è importante ai fini della definizione del piano terapeutico. Lo scopo di questo studio è di valutare il valore della RM postoperatoria precoce (POP) nella detezione di componenti tumorali residuali entro le 48 ore dall’intervento e di predire la possibile ricrescita neoplastica al follow-up precoce, mediante l’analisi dei pattern di impregnazione. Ulteriore scopo è l’analisi di correlazione tra i parametri funzionali (ADC e rCBV) nel contesto del focolaio chirurgico nei diversi controlli seriato post-chirurgici con lo scopo di validare la loro efficacia nell’identificazione precoce di un residuo e/o di una recidiva tumorale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |