Cocozza, Sara (2018) Il rischio cardiovascolare nel diabete mellito tipo 2. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Cocozza_Sara_Tesi_def.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il rischio cardiovascolare nel diabete mellito tipo 2 |
Autori: | Autore Email Cocozza, Sara sara.cocozzamd@gmail.com |
Data: | 11 Dicembre 2018 |
Numero di pagine: | 69 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina Clinica e Chirurgia |
Dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Ciclo di dottorato: | 31 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Beguinot, Francesco [non definito] |
Tutor: | nome email Rivellese, Angela Albarosa [non definito] Galderisi, Maurizio [non definito] |
Data: | 11 Dicembre 2018 |
Numero di pagine: | 69 |
Parole chiave: | Rischio cardiovascolare, Ecocardiogramma, Diabete Mellito tipo 2 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/09 - Medicina interna Area 06 - Scienze mediche > MED/11 - Malattie dell'apparato cardiovascolare |
Depositato il: | 07 Gen 2019 10:12 |
Ultima modifica: | 17 Giu 2020 07:54 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12690 |
Abstract
È noto a tutti che il diabete mellito tipo 2 (DM2) è una patologia cronica associata ad un aumento nell’incidenza di eventi cardiovascolari (CV) e ad un’aumentata mortalità cardiovascolare. Nonostante i grandi avanzamenti negli ultimi anni nella terapia e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (MCV), esse rappresentano tutt’ora la prima causa di morte nei pazienti affetti da DM2 ed il rischio di manifestare MCV è più elevato da 2 a 4 volte rispetto alla popolazione generale. Il diabete tipo 2 ha un’ampia diffusione in tutto il mondo; la sua prevalenza è notevolmente aumentata negli ultimi decenni e probabilmente continuerà a crescere nel prossimo futuro, rappresentando uno dei principali problemi di salute in tutto il mondo, anche a causa dell’elevato rischio di morte da causa cardiovascolare ad esso associato. Considerando l'epidemia globale di DM2 e di conseguenza il numero crescente di pazienti con DM2 ad alto rischio cardiovascolare, sono urgentemente necessarie strategie efficaci volte alla riduzione del rischio cardiovascolare. La gestione della malattia cardiovascolare (CVD) si pone quindi come un obiettivo ineludibile di cura e, possibilmente, di efficace prevenzione nel DM2.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |