Saccone, Paola (2020) Il “nuovo” bilancio delle Università: analisi di alcuni casi. [Tesi di dottorato]

[img]
Anteprima
Testo
Phd_thesis_10_02_2020_p_saccone_a.pdf

Download (9MB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Il “nuovo” bilancio delle Università: analisi di alcuni casi
Autori:
AutoreEmail
Saccone, PaolaPSACCONE@UNINA.IT
Data: 2020
Numero di pagine: 143
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Economia, Management e Istituzioni
Dottorato: Management
Ciclo di dottorato: 32
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
MELE, CRISTINACRISTINA.MELE@UNINA.IT
Tutor:
nomeemail
MAGLIO, ROBERTO[non definito]
Data: 2020
Numero di pagine: 143
Parole chiave: Bilancio universitario
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/07 - Economia aziendale
Depositato il: 25 Mar 2020 13:33
Ultima modifica: 08 Nov 2021 12:27
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13123

Abstract

L’articolo 5 della legge n. 240/2010 ha obbligato le università statali italiane a modificare i loro sistemi informativo-contabili e già dall’esercizio finanziario 2015 tutte le università hanno dovuto registrare gli eventi gestionali in contabilità economico-patrimoniale aderendo ai principi contabili di cui al DI n. 18/2012 e al DM n.19/2014, ciò affinché tutti i bilanci degli Atenei seguano regole uniformi e standardizzate che ne favoriscano la comparabilità. Nel primo capitolo del presente lavoro si è ripercorso il manuale tecnico operativo con le regole della contabilità finanziaria, mentre nel secondo e terzo capitolo sono riportati, comparandoli, i bilanci, sia a previsione e sia d’esercizio, in contabilità economica patrimoniale di due distinti Atenei, quello della Federico II e dell’Università Basilicata. Nelle università si è transitati da un sistema informativo finanziario preoccupato di rilevare unicamente l’aspetto finanziario e di cassa a un sistema teso a rilevarne anche gli aspetti economici. Questi ultimi, tradizionalmente più consoni a una azienda di produzione privata, assumono rilevanza nell’azienda pubblica per gestire in modo più efficace ed efficiente le insufficienti risorse disponibili per offrire prodotti e servizi nel modo più economico possibile preservandone la qualità. I sistemi informativi dei due Atenei analizzati fotografano due situazioni completamente differenti in quanto, mentre l’Ateneo federiciano consolida un positivo risultato d’esercizio potendo contare su una struttura di ampie dimensioni che consente di sfruttare al meglio le economie di scala derivanti dalla centralizzazione dei servizi amministrativi, l’ateneo Lucano invece sconta sia la sua breve storia che le piccole dimensioni risentendone in maniera significativa sul risultato globale, come si evince dalla lettura del bilancio pesantemente penalizzato dalla riduzione dei trasferimenti e dalla incerta riscossione di crediti storici come quello nei confronti della Regione. La contabilità economico patrimoniale, in definitiva, fornisce un’analisi più completa rispetto alla contabilità finanziaria permettendo di allocare al meglio le risorse in funzione degli obiettivi prefissati e di offrire precise informative sulla capacità dell’ateneo di saper garantire un equilibrio non solo finanziario ma anche economico sulla solidità, convenienza e opportunità delle scelte strategiche effettuate.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento