[non definito] (2022) Il mondo in subbuglio : Ricerche sull’età delle rivoluzioni (1789-1849). Altro. FedOA Press - Federico II Open Access University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
mondo in subbuglio.pdf Download (24MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il mondo in subbuglio : Ricerche sull’età delle rivoluzioni (1789-1849) |
Autore/i: | [Italiano]: Marcello Dinacci è assegnista di ricerca all’Università di Napoli Federico II. Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca presso il medesimo ateneo in co-tutela internazionale con l’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla storia culturale dell’età delle rivoluzioni e, in particolare, sulla produzione di carattere iconografico./[English]: Marcello Dinacci is currently a research fellow at the University of Naples Federico II. He obtained the title of PhD in Modern History at the University of Naples Federico II and Université de Paris 1 Panthéons-Sorbonne. His research interests concern political and cultural history of the age of revolutions particularly about the iconographic production. [Italiano]: Domenico Maione è assegnista di ricerca all’Università di Napoli Federico II. Ex-borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, ha conseguito il doppio titolo di dottore di ricerca presso l’ateneo fredericiano e l’Université Grenoble Alpes. Le sue ricerche riguardano la comunicazione politica, l’associazionismo, la cultura materiale e i temi della cittadinanza e della mobilità./[English]: Domenico Maione is currently a research fellow at the University of Naples Federico II, after working at the Istituto italiano per gli studi storici. He holds a double doctorate from the University Federico II and the Université Grenoble Alpes. His studies concern political communication, associationism, material culture and the themes of citizenship and mobility. |
Editors: | Curatore Email Dinacci, Marcello marcello.dinacci@unina.it Maione, Domenico domenicomaione92@gmail.com |
Data: | 2022 |
Numero di pagine: | 423 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA Press - Federico II Open Access University Press |
Data: | 2022 |
Titolo della serie: | Clio. Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche ; 37 |
ISBN: | 978-88-6887-153-6 |
Numero di pagine: | 423 |
Parole chiave: | Rivoluzioni, Stato, comunicazione, religioni, mercato, Revolutions, State, communication, religions, market |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-28946 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/02 - Storia moderna |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 04 Gen 2023 11:07 |
Ultima modifica: | 04 Gen 2023 11:07 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13468 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-153-6 |
Abstract
[Italiano]: Il volume si propone di tematizzare il fenomeno rivoluzionario su una vasta scala geografica, in una prospettiva di lunga durata e nella sua pluralità di sviluppi. Il ventaglio degli oggetti di studio dei venticinque saggi raccolti va dalla legislazione e amministrazione territoriale alle discussioni politiche, dalle strategie cospirative alle questioni di carattere economico, culturale, sociale, religioso, comunicativo e artistico. Frutto di un confronto ampio e inclusivo intorno al grande subbuglio degli anni 1789-1849, la miscellanea ha costituito per le autrici e per gli autori un’occasione per fare il punto sui più recenti indirizzi storiografici, nel tentativo di offrire un ulteriore contributo al vivace dibattito internazionale sulle rivoluzioni e le contro-rivoluzioni di quel movimentato periodo./[English]: The aim of this publication is to discuss the revolutions phenomenon and its multi-faceted development on a large geographic scale and a long-term perspective. The 25 essays included concern studies from territorial legislation and administration studies to political debates; from conspiracy strategies to economic, cultural, social, religious, communicational and artistic matters. Such papers are to be considered an effort to synthetize the most recent historiographic perspectives, result of wide and inclusive academic discussions about the great turmoil of 1789-1849. The purpose is to provide new contributions to the current international debate on the revolutionary and counterrevolutionary movements of that period.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |