[non definito] (2023) Scuole e città : edifici per la formazione in alcuni quartieri moderni a Napoli. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
volume 9_Scuole e città.pdf Download (120MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Scuole e città : edifici per la formazione in alcuni quartieri moderni a Napoli |
Autore/i: | [Italiano]: Tommaso Fantini. Architetto, laureato all’USI_Accademia di architettura a Mendrisio nel 2017 con Walter Angonese. Dal 2017 è assistente e ricercatore presso lo stesso ateneo ed è stato invitato in diverse università e workshop in Italia e Svizzera. Accanto alla attività didattica, guida, insieme ad Alberto Rossi, lo studio VG13 Architects. L’ufficio ha costruito in Italia, Svizzera e Marocco, ha vinto premi e menzioni a concorsi internazionali e ha esposto alla 16. Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano. Il lavoro dello studio è stato divulgato su riviste, pubblicazioni e attraverso un’intensa attività di lezioni e conferenze. / [English]: Tommaso Fantini. Architect, graduated in the USI_Mendrisio Academy of Architecture in 2017 with Walter Angonese, assistant and researcher at the same university, guest critic and workshop in many universities in Italy and Switzerland. Alongside his teaching activities, he leads, together with Alberto Rossi, the office VG13 Architects. The office has built across Italy, Switzerland and Morocco, has won prizes and mentions in international competitions and has exhibited its work at the 16. Biennale in Venice and at the Triennale di Milano. The office works has been spread through publications and through an intense series of lectures. / [Italiano]: Anna Maria Puleo. Architetto, dal 1982 ha svolto con continuità attività di ricerca e didattica presso la Università di Napoli Federico II. Suo principale tema di interesse è la relazione tra architettura, paesaggio e identità dei luoghi, maturato attraverso la partecipazione alle ricerche dirette da Giuseppe e Alberto Samonà sull’analisi morfologica, e sviluppato nei laboratori di progettazione architettonica e nei corsi di analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie, tenuti a Napoli, Potenza e Palermo ./[English]: Anna Maria Puleo. Architect, developed with continuity research and didactic activity in the Federico II University of Naples since 1982. Her main topic of interest is the relationship between architecture, landscape and the identity of places, matured through participation in the research directed by Giuseppe and Alberto Samonà on morphological analysis, and developed in architectural design studios and courses on the analysis of urban morphology and building types, held in Naples, Potenza and Palermo. / [Italiano]: Federica Visconti. Architetto e Dottore di Ricerca in Progettazione Urbana, professore associato in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È stata coordinatrice del CdS in Scienze dell’Architettura del DiARC di Napoli, è membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Architettura e Costruzione della Sapienza Università di Roma. Tra i temi della sua ricerca: il rapporto tra architettura e forma urbana, il progetto e la conoscenza dell’archeologia./ [English]: Federica Visconti. Architect and PhD in Urban and Architectural Design, Associate Professor in Architectural and Urban Composition at the Department of Architecture of the University of Naples “Federico II”. She was the coordinator of the Bachelor in Science of Architecture at the DiARC in Naples, and she is member of the Scientific Board of the PhD program in Architecture and Construction in Sapienza University of Rome. Her research topics include: the relationship architecture/urban form and the design and knowledge of the archaeology contexts. |
Editors: | Curatore Email Fantini, Tommaso [non definito] Puleo, Anna Maria [non definito] Visconti, Federica [non definito] |
Data: | 13 Gennaio 2023 |
Numero di pagine: | 160 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Data: | 13 Gennaio 2023 |
Titolo della serie: | TeA / Teaching Architecture |
ISBN: | 978-88-6887-162-8 |
Numero di pagine: | 160 |
Parole chiave: | Napoli, Rione Luzzatti, Quartieri di Barra, progetto urbano, edificio scolastico, Naples, Barra quarters, urban project, school building |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-28948 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/21 - Urbanistica |
Depositato il: | 13 Gen 2023 10:36 |
Ultima modifica: | 13 Gen 2023 13:39 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13470 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-162-8 |
Abstract
[Italiano]: La pubblicazione documenta gli esiti dei tre corsi di Laboratorio di Progettazione architettonica del II anno del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura del Dipartimento di Architettura della Università di Napoli “Federico II” tenuti durante l’anno accademico 2021/22. I tre ateliers hanno assunto come tema d’anno la costruzione di un edificio scolastico all’interno dei quartieri di edilizia residenziale moderna nella periferia della città di Napoli. In particolare, il corso A – prof. Federica Visconti – ha lavorato sul Rione Luzzatti a Poggioreale e sui quartieri di Barra (Rione d’Azeglio, Rione Cavour e Parco Azzurro) e i corsi B e C – rispettivamente prof. Anna Maria Puleo e prof. Tommaso Fantini – si sono concentrati solo sul Rione Luzzatti condividendo l’obiettivo di conoscere i principi insediativi dell’esistente per progettare Spazi della formazione. Assunte queste premesse, il volume non si limita ad essere una semplice collazione dei progetti degli allievi ma ambisce ad offrire a tutta la comunità accademica (e non solo) una ulteriore condizione di possibilità del confronto. /[English]: The book is about the outcomes of the three second year Architectural Design Studios of the Bachelor degree course in Science of Architecture of the Department of Architecture of the Federico II University of Naples held during the academic year 2021/22. The three ateliers took as their year theme, the construction of a school building within the modern housing quarters in the suburbs of the city of Naples. In particular, Course A – Prof. Federica Visconti – worked on Rione Luzzatti in Poggioreale and the Barra quarters (Rione d’Azeglio, Rione Cavour and Parco Azzurro), and Courses B and C – Prof. Anna Maria Puleo and Prof. Tommaso Fantini, respectively – focused only on Rione Luzzatti sharing the goal of knowing the settlement principles of the existing in order to design Spaces of Education. On the basis of these premises, the book is not limited to being a simple collection of students’ projects but aspires to offer the entire academic community (and not only) an additional condition of possibility of comparison.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |