Sena, Alessandra (2021) Monte Penna. La necropoli picena di Pitino a San Severino Marche (MC). [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Non confermato 21574.crdownload] Altro
Non confermato 21574.crdownload

Download (278MB)
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Monte Penna. La necropoli picena di Pitino a San Severino Marche (MC)
Autori:
Autore
Email
Sena, Alessandra
alessandra.sena@unina.it
Data: 2021
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Ciclo di dottorato: 33
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Petrarca, Valerio
valerio.petrarca@unina.it
Tutor:
nome
email
Naso, Alessandro
[non definito]
Data: 2021
Parole chiave: necropoli; orientalizzante; Piceno
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
Depositato il: 21 Lug 2021 07:20
Ultima modifica: 07 Giu 2023 10:20
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14078

Abstract

La tesi costituisce un contributo allo studio della necropoli di Monte Penna di Pitino presso San Severino Marche (MC), uno tra i più significativi contesti orientalizzanti dell'intero versante medio-adriatico. Il sepolcreto, scoperto quasi un secolo fa, è stato fatto oggetto di interesse scientifico perlopiù a partire dagli anni Novanta del Novecento ma ancora attende di essere pienamente valorizzato. Tale studio mira dunque per la prima volta a fornire una sintesi globale delle conoscenze, a partire da un'analisi di dettaglio dell'intero nucleo dei corredi funerari, per larga parte ancora inediti. Grazie allo studio dei contesti, caratterizzati dalla diffusa presenza di beni di importazione, ci si propone di far luce non solo sulle modalità attraverso le quali questi raggiunsero la rocca di Pitino, ma pure riguardo le produzioni locali, finora scarsamente considerate. Fine non secondario è, inoltre, l'inquadramento delle dinamiche sociali interne a questa comunità che, animata da un consistente benessere e largamente aperta agli stimoli culturali esterni, sembra ispirarsi al lifestyle delle grandi aristocrazie tirreniche.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento