Mazza, Rocco (2022) HateViz: Parole d’odio contro le donne. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Rocco_Mazza_34.pdf Download (1MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | HateViz: Parole d’odio contro le donne |
| Autori: | Autore Email Mazza, Rocco rocco.mazza@unina.it |
| Data: | 10 Marzo 2022 |
| Numero di pagine: | 128 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Scienze Sociali |
| Dottorato: | Scienze sociali e statistiche |
| Ciclo di dottorato: | 34 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Serpieri, Roberto roberto.serpieri@unina.it |
| Tutor: | nome email Marino, Marina [non definito] |
| Data: | 10 Marzo 2022 |
| Numero di pagine: | 128 |
| Parole chiave: | Hatespeech, gender violence, topic modelling |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-S/05 - Statistica sociale Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi |
| Depositato il: | 17 Mar 2022 09:03 |
| Ultima modifica: | 28 Feb 2024 10:45 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14456 |
Abstract
Se un fatto ritenuto episodico si ripete a diverse latitudini nel corso del tempo, la sua natura da episodica diventa sistematica e rivela un contesto meritevole di attenzione. In estrema sintesi, potrebbe essere così descritta la trasformazione accaduta alla violenza di genere: trascurata da diverso tempo, relegata a realtà ritenute isolate, si credeva un disagio unicamente individuale. Quando si è imposta con tragiche statistiche all’attenzione mondiale, è finita con l’essere sovra rappresentata nei media ma comunque scarsamente presidiata in termini di prevenzione. Obiettivo di questa tesi è proporre una strategia di individuazione delle espressioni di odio e di fornire un quadro generale sulle forme di violenza contro le donne all'interno delle comunità web.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


