Iorio, Vincenzo (2022) Accessione e comunione ordinaria: la posizione del comunista. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
iorio_vincenzo_34.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Accessione e comunione ordinaria: la posizione del comunista |
Autori: | Autore Email Iorio, Vincenzo vincenzo.iorio2@unina.it |
Data: | 4 Marzo 2022 |
Numero di pagine: | 223 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Dottorato: | Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Miola, Massimo [non definito] |
Tutor: | nome email Quadri, Rolando [non definito] |
Data: | 4 Marzo 2022 |
Numero di pagine: | 223 |
Parole chiave: | accessione, comunione e terzo |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato |
Depositato il: | 16 Mar 2022 19:35 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 14:16 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14582 |
Abstract
Il lavoro, prendendo le mosse da una recente pronuncia del giudice di legittimità (Cass., sez. un., 16 febbraio 2018, n. 3873) circa la sorte dell'edificazione compiuta da un solo comunista su suolo in comproprietà con altri, ripercorrendo le tappe dell'orientamento volto ad escludere nella fattispecie concreta l'operatività del principio generale dell'accessione (art. 934 c.c.) e della relativa disciplina (artt. 936 e 937 c.c.) per mancanza di terzietà reciproca fra comunisti, dunque, ambisce di giungere al diverso risultato nel senso dell'applicabilità diretta ed immediata della disciplina dell'accessione di cui agli artt. 936 e 937 c.c. (cap. I). Nel prosieguo del lavoro, allora, a seguito di una ricostruzione della posizione di ciascun comunista in termini di terzietà reciproca (cap. II) e dell'elaborazione di una nozione di "terzo" di cui alla disciplina dell'accessione (art. 936 e 937 c.c.) (cap. III), si prospetta una linea esegetica in grado di coniugare la disciplina dell'accessione (artt. 936 e 937 c.c.) con quella della comunione (artt. 1102, 1108 e 1120 c.c.) e, quindi, di suggerire la diretta ed immediata applicabilità della disciplina dell'accessione (artt. 936 e 937 c.c.) alla fattispecie dell'opera eseguita da un solo comunista su suolo in comune con altri (cap. IV).
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |