Guida, Alessia Linguaggio ed emozioni nella malattia di Alzheimer a partire dalla costruzione e annotazione di un corpus. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
GUIDA_Alessia_XXXV.pdf Download (5MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Linguaggio ed emozioni nella malattia di Alzheimer a partire dalla costruzione e annotazione di un corpus |
| Autori: | Autore Email Guida, Alessia alessia.guida2@unina.it |
| Numero di pagine: | 678 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Studi Umanististici |
| Dottorato: | Filologia |
| Ciclo di dottorato: | 35 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Alfano, Giancarlo giancarlo.alfano@unina.it |
| Tutor: | nome email Dovetto, Francesca Maria [non definito] |
| Numero di pagine: | 678 |
| Parole chiave: | malattia Alzheimer - Linguistica dei corpora - corpus - parlato - linguaggio emotivo |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/01 - Glottologia e linguistica |
| Depositato il: | 18 Mar 2023 14:57 |
| Ultima modifica: | 10 Apr 2025 14:29 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15243 |
Abstract
La tesi indaga le caratteristiche del linguaggio di pazienti affetti da malattia di Alzheimer a partire dalla costruzione di un corpus di parlato semi-spontaneo, costituito da 20 soggetti patologici e 18 soggetti di controllo. Prendendo in esame lo stato dell'arte attualmente esistente sul declino linguistico causato dalla malattia e le principali metodologie di indagine finora utilizzate, sono state condotte analisi - grazie al contributo della linguistica dei corpora - al fine di approfondire le conoscenze linguistiche sulla patologia. In particolare, sono state oggetto di indagine il ricorso al linguaggio emotivo e gli aspetti prosodico-informativi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


