Falcone, Marika (2025) L’intelligenza artificiale per la conoscenza dell’Architettura. Il rilievo e il monitoraggio della Cattedrale di San Matteo a Salerno. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
ADAM_02.pdf Download (31MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L’intelligenza artificiale per la conoscenza dell’Architettura. Il rilievo e il monitoraggio della Cattedrale di San Matteo a Salerno |
Autori: | Autore Email Falcone, Marika [non definito] |
Autore/i: | [Italiano]: Marika Falcone (architetto e PhD) svolge attività di ricerca che spaziano dai temi del disegno e della rappresentazione dell’architettura al rilievo del costruito e dell’ambiente. I suoi studi sono incentrati sulle tecniche innovative di rilievo, sui sistemi di predizione dei modelli digitali coadiuvati da applicazioni generative di AI per le metodologie di rappresentazione del patrimonio culturale./[English]: Marika Falcone (architect and PhD) carries out research activities that range from the themes of architectural design and representation to the survey of buildings and the environment. Her studies focus on innovative survey techniques, on digital model prediction systems supported by generative AI applications for cultural heritage representation methodologies. |
Data: | 13 Marzo 2025 |
Numero di pagine: | 218 |
Istituzione: | Università degli studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Data: | 13 Marzo 2025 |
Titolo della serie: | ADAM. Architettura, Disegno, Arte e Modellazione | Architecture, Drawing, Art, and Modeling |
ISBN: | 978-88-6887-342-4 |
Numero di pagine: | 218 |
Parole chiave: | architettura, rilievo predittivo, intelligenza artificiale, patrimonio culturale, monitoraggio; architecture, predictive surveying, artificial intelligence, cultural heritage, monitoring |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 13 Mar 2025 10:10 |
Ultima modifica: | 13 Mar 2025 10:10 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15340 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-342-4 |
Abstract
[Italiano]: Il monitoraggio del patrimonio architettonico coadiuvato da Intelligenza Artificiale rappresenta oggi un campo di sperimentazione innovativo e avveniristico per il settore scientifico disciplinare CEAR-10/A. Con tale premessa, il volume indaga le questioni teoriche e metodologiche sottese alla predizione dei dati digitali ottenuti dalle tecniche di rilievo tridimensionale. In particolare, obiettivo del volume è delineare una metodologia sperimentale di indagine architettonica, che fa dialogare le discipline della computer science con il digital survey, anche attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e delle tecniche di Machine Learning (ML)./[English]: The monitoring of architectural heritage supported by Artificial Intelligence represents today an innovative and futuristic field of experimentation for the scientific disciplinary sector CEAR-10/A. With this premise, the volume investigates the theoretical and methodological issues underlying the prediction of digital data obtained from three-dimensional survey techniques. In particular, the aim of the volume is to outline an experimental methodology of architectural investigation, which brings together the disciplines of computer science with digital survey, also through the use of modern information and communication technologies (ICT) and Machine Learning (ML) techniques.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |