[non definito] (2025) Cibo e sostenibilità: approcci transdisciplinari fra passato, presente e futuro. Altro. EUC - Edizioni Università di Cassino, Napoli.

[thumbnail of Cibo e sostenibilità.pdf]
Anteprima
Testo
Cibo e sostenibilità.pdf

Download (6MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Cibo e sostenibilità: approcci transdisciplinari fra passato, presente e futuro
Autore/i: [Italiano]: Gianfranco Mosconi (1974) insegna Storia Greca presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Si è occupato in particolare della democrazia ateniese di età periclea, e delle sue connessioni con musica ed educazione, economia e strategia militare; del pensiero politico di Platone e del pensiero utopico antico; di musica e filosofia in Polibio. Fra i suoi contributi più recenti, Democrazia e buon governo. Cinque tesi democratiche nella Grecia del V sec. a.C. (Milano 2021) e Il consigliere segreto di Pericle. Damone e i meccanismi della democrazia ateniese Pisa 2022)./[English]: Gianfranco Mosconi (1974) teaches Greek History at the University of Cassino and Southern Lazio. His research topics are, in particular, Athenian democracy during the Periclean period, and its connections with music and education, economics and military strategy; Plato’s political thought and ancient utopian thought; music and philosophy in Polybius. Among his most recent scientific works, Democrazia e buon governo. Cinque tesi democratiche nella Grecia del V sec. a.C. (Milano 2021) and Il consigliere segreto di Pericle. Damone e i meccanismi della democrazia ateniese Pisa 2022). [Italiano]: Marcello De Rosa è professore associato di Economia agroalimentare presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. È responsabile di progetti di ricerca nazionale ed internazionale. I campi di ricerca riguardano l’imprenditorialità rurale, lo sviluppo rurale, i sistemi di conoscenza e di innovazione in agricoltura e lo studio dei modelli locali agroalimentari./[English]: Marcello De Rosa is associate professor of agrifood economics at University of Cassino. He is scientific responsible in national and international projects. His research interests include rural entrepreneurship, rural development, agricultural knowledge and innovation systems, analysis of localized agrifood systems.
Editors:
Curatore
Email
Mosconi, Gianfranco
[non definito]
De Rosa, Marcello
[non definito]
Data: 2025
Numero di pagine: 270
Istituzione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: EUC - Edizioni Università di Cassino
Data: 2025
Titolo della serie: Fuori collana
ISBN: 978-88-8317-135-2
Numero di pagine: 270
Parole chiave: Cibo; sostenibilità; agricoltura; allevamento; rapporto uomo-natura
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/07 - Sociologia generale
Depositato il: 24 Apr 2025 08:11
Ultima modifica: 24 Apr 2025 08:11
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15733

Abstract

[Italiano]: Il volume intende indagare il rapporto fra produzione di cibo, consumi alimentari e sostenibilità ambientale, nella più ampia varietà di approcci disciplinari, temi, contesti temporali e spaziali, in chiave locale e globale. I contributi qui raccolti, infatti, spaziano da questioni riguardanti le tecnologie alimentari e quelle di conservazione del cibo, agli aspetti economici del rapporto fra produzione alimentare e sostenibilità (toccando temi quali gli allevamenti intensivi, il social farming, l’agricoltura multifunzionale, le piccole aziende agricole) e, all’altro capo della filiera, il comportamento dei consumatori di fronte al problema della sostenibilità alimentare; dai problemi giuridici posti dal tema della sicurezza alimentare a quelli di carattere etico legati agli allevamenti intensivi, al consumo di carne e alle prospettive offerte dalla carne coltivata; dalla relazione fra eccesso dei consumi alimentari e guerra nel pensiero antico al rapporto fra trasformazione del cibo, sostenibilità e condizione femminile, fino alla riflessione sul tema dei consumi alimentari e della sostenibilità ricorrente nella cultura italiana fra ’800 e ’900 e nell’arte contemporanea./[English]: This book aims to investigate the relationship between food production, consumption, and environmental sustainability, across a wide range of disciplinary approaches, themes, temporal and spatial contexts, both locally and globally. The contributions gathered here, in fact, range from issues concerning food technologies and food preservation, to the economic aspects of the relationship between food production and sustainability (touching on topics such as intensive farming, social farming, multifunctional agriculture, and small farms) and, at the other end of the supply chain, consumer behavior when faced with the problem of food sustainability; from the legal issues posed by food safety to the ethical issues related to intensive farming, meat consumption, and the prospects offered by cultured meat; from the relationship between excessive food consumption and war in ancient thought to the relationship between food transformation, sustainability, and the female condition, up to the reflection on the theme of food consumption and sustainability recurring in Italian culture between the 19th and 20th centuries and in contemporary art.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento