Lange, Friedrich Albert (2025) Le poesie filosofiche di Schiller. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of poesie filosofiche Schiller.pdf]
Anteprima
Testo
poesie filosofiche Schiller.pdf

Download (938kB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Le poesie filosofiche di Schiller
Autori:
Autore
Email
Lange, Friedrich Albert
[non definito]
Editors:
Curatore
Email
Russo Krauss, Chiara
[non definito]
Data: 20 Maggio 2025
Numero di pagine: 129
Istituzione: Università degli studi di Napoli Federico II
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 20 Maggio 2025
Titolo della serie: Studies in Neo-Kantianism
ISBN: 978-88-6887-346-2
Numero di pagine: 129
Parole chiave: Neokantismo, Filosofia tedesca, Filosofia dell’Ottocento, Metafisica, Estetica; Neo-Kantism, German philosophy, 19th century philosophy, Metaphysics, Aesthetics
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/06 - Storia della filosofia
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 20 Mag 2025 13:55
Ultima modifica: 20 Mag 2025 13:55
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15744
DOI: 10.6093/978-88-6887-346-2

Abstract

[Italiano]: Il volume presenta uno degli scritti più significativi del processo di riscoperta della filosofia di Schiller, avvenuto nel corso dell’Ottocento per merito dei pensatori neokantiani. Proprio Friedrich Albert Lange fu infatti tra i primi a richiamare l’attenzione sulla filosofia schilleriana, vedendo in essa un modo per riportare in auge la filosofia pratica kantiana e al tempo stesso evitare gli scivolamenti verso la metafisica che caratterizzavano l’etica di Kant e, a seguire, la filosofia idealistica. Oltre alla traduzione del saggio Introduzione e commento alle poesie filosofiche di Schiller – in cui Lange argomenta a sostegno della tesi che proprio nella sua produzione poetica vada cercato il cuore e il senso del filosofare schilleriano – il volume contiene anche un altro interessante scritto di Lange sul poeta tedesco, ovvero il Discorso commemorativo nel centenario della nascita di Schiller./[English]: The book presents one of the most significant writings within the process of the rediscovery of Schiller's philosophy that took place during the nineteenth century thanks to neo-Kantian thinkers. Indeed, Friedrich Albert Lange was among the very first to call attention to Schiller's philosophy, regarding it as a way of reviving Kantian practical philosophy while at the same time avoiding the lapses into metaphysics that characterized Kant's ethics and, later, idealistic philosophy. In addition to the Italian translation of the essay Introduction and Commentary on Schiller's Philosophical Poems - in which Lange argues in support of the thesis that it is precisely in his poetic production that the heart and meaning of Schiller's philosophizing should be sought - the volume also contains another interesting paper by Lange on the German poet, namely the Commemorative Discourse on the centenary of Schiller's birth.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento