[non definito] (2025) Forme e figure per il sacro. Progetti per un nuovo complesso parrocchiale a Benevento. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
forme e figure per il sacro.pdf Download (16MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Forme e figure per il sacro. Progetti per un nuovo complesso parrocchiale a Benevento |
Autore/i: | [Italiano]: Architetto e dottore di ricerca presso il DRACo, Dottorato in Architettura e Costruzione della Facoltà di Architettura di Roma “Sapienza”. Si laurea con lode a Napoli – Università degli Studi di Napoli “Federico II” – dove partecipa a convegni e workshop e organizza seminari e mostre di architettura. Cultore della materia in Composizione Architettonica e Urbana e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, concentra la propria ricerca sul nesso profondo tra architettura e forma urbana e sull’elaborazione progettuale e interpretativa delle città archeologiche di fondazione greca nel loro respiro territoriale./[English]: Architect and PhD at DRACo, Doctorate in Architecture and Construction at the Faculty of Architecture of Rome “Sapienza”. He graduated with honours in Naples - University of Naples “Federico II” - where he participated in conferences and workshops and organised seminars and exhibitions on architecture. An expert in Architectural and Urban Composition and contract lecturer at the University of Naples Federico II, he focuses his research on the profound connection between architecture and urban form and on the design and interpretation of Greek-founded archaeological cities in their territorial context. |
Editors: | Curatore Email Lubrano, Oreste [non definito] |
Data: | 23 Settembre 2025 |
Numero di pagine: | 129 |
Istituzione: | Università degli studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Data: | 23 Settembre 2025 |
Titolo della serie: | TeA / Teaching Architecture |
ISBN: | 978-88-6887-370-7 |
Numero di pagine: | 129 |
Parole chiave: | complesso parrocchiale, composizione architettonica, progettazione esecutiva, forme e figure, sacro; parish complex, architectural composition, executive design, forms and figures, sacred |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 23 Set 2025 11:16 |
Ultima modifica: | 23 Set 2025 11:17 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15767 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-370-7 |
Abstract
[italiano]: Il presente volume documenta gli esiti del Laboratorio di Sintesi Finale del corso di Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica MAPA – da due anni ridenominato ACTA – presso il DiARC, Dipartimento di Architettura. L’esperienza didattica è stata impostata sulla co-partecipazione di due ambiti disciplinari: la composizione architettonica e urbana, condotta dal professore Renato Capozzi, e la progettazione esecutiva, affidata alla professoressa Paola Ascione. Al centro dell’esercizio è stato posto un bando di concorso reale, la cui traccia richiedeva la concezione di un edificio a marcata vocazione sacra: il nuovo complesso parrocchiale dello Spirito Santo a Benevento. La simulazione concorsuale ha rappresentato un’occasione formativa per sottoporre gli studenti a una sperimentazione progettuale rigorosa, capace di confrontare inventiva compositiva e rigore esecutivo. Le proposte elaborate hanno rispettato le prescrizioni qualitative e quantitative del disciplinare e il corredo documentale richiesto, conciliando la complessità del progetto architettonico con i suoi risvolti costruttivi e realizzativi. Il tema prescelto ha offerto l’occasione per meditare sul significato religioso e liturgico di un’architettura sacra: concepita come dispositivo rituale che, mediante la nitidezza formale e la pregnanza figurativa, convoca e raccoglie fedeli e cittadini, affermandosi come segno riconoscibile e punto di orientamento nella trama frammentata del paesaggio urbano e territoriale che la accoglie./[English]: This volume documents the results of the Final Synthesis Workshop of the Master's Degree course in Architectural Design MAPA - renamed ACTA two years ago - at the DiARC, Department of Architecture. The teaching experience was based on the collaboration of two disciplinary areas: architectural and urban composition, led by Professor Renato Capozzi, and executive design, entrusted to Professor Paola Ascione. At the heart of the exercise was a real competition brief, which required the design of a building with a marked sacred vocation: the new parish complex of the Holy Spirit in Benevento. The competition simulation provided a training opportunity to subject students to rigorous design experimentation, capable of confronting compositional inventiveness and executive rigour. The proposals developed complied with the qualitative and quantitative requirements of the specifications and the required documentation, reconciling the complexity of the architectural design with its construction and implementation implications. The chosen theme provided an opportunity to reflect on the religious and liturgical significance of sacred architecture: conceived as a ritual device which, through its formal clarity and figurative significance, summons and gathers the faithful and citizens, establishing itself as a recognisable sign and point of orientation in the fragmented fabric of the urban and territorial landscape that surrounds it.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |