[non definito] (2025) A Life-on-life: l’umanesimo di fronte alle sfide dell’intelligenza artificiale. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of [web] Life on Life_HF1.pdf]
Anteprima
Testo
[web] Life on Life_HF1.pdf

Download (1MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: A Life-on-life: l’umanesimo di fronte alle sfide dell’intelligenza artificiale
Autore/i: [Italiano]: Mario Cosenza insegna Filosofia Morale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ateneo presso il quale è coordinatore della segreteria scientifico-organizzativa della Task Force Human&Future; è autore di All'ombra dei Lumi. Jacques-André Naigeon philosophe (2020, a breve tradotto in francese), della traduzione e della curatela de Il Militare filosofo (2023), nonché di numerose pubblicazioni su questioni etico-politiche della filosofia moderna e contemporanea./ [Italiano]: Luca Lo Sapio insegna Filosofia morale e Bioetica presso l’Università degli Studi di Torino. È coordinatore scientifico dei Gruppi di ricerca Future Eating e BIOETHIKA-TO. Si occupa di Etica applicata, Bioetica e dell’impatto delle nuove tecnologie sul futuro di Sapiens. È autore di diverse monografie tra cui Carne Coltivata. Etica dell’agricoltura cellulare (2024) e Cambia la tua vita o affronta l’estinzione. Introduzione a un’etica per la fine del mondo (2022) e numerosi articoli su temi di etica delle nuove tecnologie, etica dell’astrobiologia ed etica dell’estinzione.
Editors:
Curatore
Email
Cosenza, Mario
[non definito]
Lo Sapio, Luca
[non definito]
Data: 2025
Numero di pagine: 267
Istituzione: Università degli studi di Napoli Federico II
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 2025
Titolo della serie: Human&Future
ISBN: 978-88-6887-355-4
Numero di pagine: 267
Parole chiave: Intelligenza artificiale, Umanesimo digitale, Transizione digitale, Life-on-life, Trasformazione antropologica, Artificial Intelligence, Digital Humanism, Digital Transition, Life-on-life, Anthropological Transformation
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/07 - Sociologia generale
Depositato il: 25 Set 2025 10:17
Ultima modifica: 25 Set 2025 10:17
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15770
DOI: 10.6093/978-88-6887-355-4

Abstract

[Italiano]: Life-on-life indica una trasformazione profonda che sta ristrutturando in profondità schemi di comportamento, categorie interpretative e modi di stare-al-mondo di quel bipede barcollante che siamo. Nel primo testo che inaugura la collana editoriale della Task Force Human&Future è l’intelligenza artificiale al centro della scena, in un loop in cui Sapiens potrà emergere come attore co-protagonista o come ente passivo sempre meno capace di mantenere la sua prerogativa di attore sintagmatico nel nostro pianeta. Grazie a un solido approccio transdisciplinare, i rischi e le opportunità, le radicali trasformazioni e i nuovi modi di essere favoriti dalla Rivoluzione digitale e dalla sempre più capillare presenza di enti artificiali dotati di ampia autonomia funzionale, saranno oggetto di una serrata analisi in cui figure accademiche tra loro eterogenee dialogheranno per provare a gettare luce sul Fenomeno del nostro tempo dal quale nessuno può sottrarsi/[English]: Life-on-life describes a profound transformation that is deeply restructuring human postures, categories and ways of being-in-the-world of the staggering biped we are. In the first text inaugurating the Human&Future Task Force's editorial series, Artificial Intelligence takes centre stage, in a loop in which Sapiens will either emerge as a co-protagonist actor or as a passive entity less and less able to maintain its prerogative as a syntagmatic actor on our planet. Thanks to a solid trans-disciplinary approach, the risks and opportunities, the radical transformations and new ways of being favoured by the Digital Revolution and the increasingly widespread presence of artificial entities endowed with broad functional autonomy, will be the subject of a close analysis in which heterogeneous academic figures will dialogue to try and shed light on the Phenomenon of our time from which no one can escape

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento